Il Silenzio suonato dagli Alpini e l’ammainabandiera hanno segnato, a mezzogiorno di oggi, venerdì 6 giugno, la chiusura definitiva della scuola elementare “Pascoli” di Santa Maria del Rovere. Una cerimonia carica di emozione ha sancito la fine di una storia lunga settant’anni, nel quartiere più popoloso di Treviso.
Dal prossimo anno scolastico l’edificio ospiterà le classi del Liceo scientifico “Fleming”, mentre gli alunni della primaria verranno trasferiti alla vicina scuola “Masaccio”, nel quartiere di Selvana. Alla cerimonia non era presente l’assessore all’Istruzione, Gloria Sernagiotto, ma il consigliere comunale Nicola Torresan, che si è rivolto direttamente ai bambini: “Sapete che giorno è oggi? È il giorno più bello, perché è l’ultimo giorno di scuola. Voglio rassicurare voi e i vostri genitori: chi ha vissuto gli anni alla Pascoli porterà con sé il ricordo di questa scuola. Purtroppo, con la denatalità, siamo costretti a razionalizzare e accorpare gli istituti. Ma le Masaccio non sono lontane”.
La scuola dell’infanzia resterà operativa all’interno del plesso, mentre il Fleming occuperà l’altra ala dell’edificio, mantenendo quindi la vocazione scolastica della struttura. “Questo luogo continuerà a istruire le nuove generazioni, anche se più grandi” ha aggiunto Torresan.
Presente anche la dirigente scolastica Luana Scarfi, a capo dell’Istituto Comprensivo Martini, che fino a oggi comprendeva anche le Pascoli: “Si chiude un pezzo importante della nostra storia. È un dispiacere per tutti: per le famiglie, soprattutto quelle che abitano qui vicino, per gli insegnanti che per anni hanno vissuto questa scuola come una seconda casa, e anche per i bambini, che magari ancora non trovano le parole, ma porteranno con sé un ricordo speciale dei loro primi anni di scuola”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata