Full immersion di eventi per la nuova Pro Loco: Mercatino del baratto pronto all’esordio

La “nuova squadra” della Pro Loco di Farra di Soligo, nata in questo 2025, si sta dando molto da fare per il paese: la nuova presidente Ornella Martinotto, che ha accettato con entusiasmo la carica, è orgogliosa di rappresentare un gruppo variegato e determinato nel realizzare numerose iniziative dedicate a tutta la comunità.

In questo percorso di rilancio associativo è affiancata da Desireé Rosa Stradiotto e Davide Biscaro, in qualità di vice presidenti, e Paola Balliana con Guido Serafini, in qualità di segretario e tesoriere. Gli altri componenti del direttivo sono Rita Maria BetGiovanna DorigoMirko Francesconi e Silvia Ravanello, mentre Jasmine BenvegnùFranco Dorigo e Cristina Marangon sono i probiviri, ci sono poi altri preziosi collaboratori.

Farra in fiore

Una delle iniziative più importanti è “Farra in Fiore”, un’occasione per tutti gli abitanti di Farra di abbellire il proprio paese con creazioni floreali di giardini, balconi, scale, particolari architettonici, eccetera. La partecipazione al concorso è aperta a tutti i cittadini ed è completamente gratuita.

Le foto delle composizioni floreali dovranno essere inviate via WhatsApp al numero 345 3028900 o email entro il 15 settembre. La premiazione si terrà entro il mese di ottobre nell’Auditorium Santo Stefano di Farra di Soligo.
Saranno premiate le seguenti categorie: Premio “Pro Loco Farra di Soligo” miglior balcone fiorito (cena per due persone); Premio “Miglior Fiore”: pianta o fiore più bello (cesta di prodotti locali); Premio “Creatività”: composizione più originale e creativa (cesta di prodotti locali).

Al termine del concorso saranno premiate le seguenti categorie: Premio “Pro Loco Farra di Soligo”: miglior balcone fiorito (cena per due persone); Premio “Miglior Fiore”: pianta o fiore più bello (cesta di prodotti locali); Premio “Creatività”: composizione più originale e creativa (cesta di prodotti locali). Le foto verranno valutate da una giuria composta da membri del Consiglio della Pro Loco e da alcune persone esterne.

Caccia alle uova

E’ stata molto apprezzata la prima edizione di “Caccia alle uova”, una festa per i bambini di Farra e le loro famiglie che si è svolta sabato 12 aprile con partenza fronte municipio ed arrivo a Borgo Grotta. I bambini, divisi in gruppi, sono stati accompagnati lungo le vie del paese alla scoperta delle uova nascoste e dei luoghi più caratteristici. E’ stata preziosa la collaborazione degli abitanti del Borgo e del gruppo giovani ACR Farra.

Giornata ecologica e passeggiata sui colli con pic-nic

Domenica 4 maggio la Pro Loco di Farra ha aderito alla “Giornata Ecologica 2025” organizzata dall’amministrazione del sindaco Mattia Perencin in collaborazione con le altre associazioni del Comune. Nel mese di maggio è stata anche proposta, in collaborazione con l’associazione Nordic-Walking, una camminata ludico-motoria non competitiva a passo libero, su un percorso di circa 5 km, aperta a tutti, con tappa finale gastronomica con pic-nic.

Il Mercatino del baratto: prima edizione

Domenica 15 giugno dalle ore 9 alle 19 in piazza a Farra si terrà la prima edizione del mercatino del baratto. Sarà gratuito e aperto a tutti, adulti e ragazzi, e ciascuno potrà diventare mercante e/o acquirente. Si potranno scambiare libri, giochi, fumetti, figurine e ogni altro materiale in buono stato, imparando il valore del riuso e dell’incontro. Per info e per poter partecipare è opportuno chiamare il n. 345-3028900.

La Pro Loco di Farra di Soligo è lieta di invitare in modo particolare gli alunni delle scuole, bambini e ragazzi, a partecipare al Mercatino del riciclo, un’iniziativa pensata per promuovere la condivisione, la sostenibilità e la partecipazione attiva tra i giovani della nostra comunità. La Pro Loco si occuperà dell’allestimento dei banchetti; ogni partecipante, con l’aiuto di un genitore o di un adulto, potrà esporre ciò che desidera scambiare.

Torneo di calcio saponato

Gli impianti sportivi di Farra di Soligo nei giorni 25, 26 e 27 luglio ospiteranno un sempre attrattivo torneo di calcio saponato rivolto ai giovani del paese e non solo.

(Autore: Luca Nardi)
(Foto: Pro Loco Farra)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts