“Scuola finita, ora inizia la vera vita”; “Prima de parlar, tasi”; “Oci verti, man in scassea, che riva quei da passerea”: sono soltanto alcuni dei divertenti messaggi che si potevano leggere su alcuni dei trattori in sfilata questa mattinata all’istituto Cerletti di Conegliano.
Oggi è infatti l’ultimo giorno di scuola che, per la Scuola Enologica, segna il tradizionale e folkloristico appuntamento degli studenti dell’ultimo anno con la sfilata dei trattori. Un’iniziativa che ha attirato svariati curiosi e passanti i quali, armati di cellulare, non si sono tirati indietro nel fare foto o immortalare la sfilata in video.


Sfilata iniziata all’incirca verso le 11 e durata per una mezz’oretta, verso il centro cittadino, mentre gli agenti della Polizia locale del Coneglianese gestivano il traffico nell’area della Scuola Enologica.
Sia nella fase di partenza, che di rientro, dei trattori, si è formata qualche coda, ad esempio nell’area dell’ospedale civile “Santa Maria dei Battuti”, ma gli automobilisti non si sono dimostrati spazientiti: qualcuno ha fatto un’inversione di marcia per trovare una strada meno trafficata, altri hanno atteso pazientemente di poter riprendere il proprio tragitto.


Decine di trattori di diversi modelli e dimensioni, sono usciti dal cortile dal Cerletti: la maggior parte sventolando la bandiera del Veneto, molti mostrando un cartello con un messaggio ad hoc, altri “vestiti a festa” con damigiane, collane hawaiane e, in alcuni casi, con fenicotteri di gomma. A bordo i compagni di classe con in testa i cappelli di paglia, armati di pistole ad acqua rivolte verso i passanti, i quali sono stati al gioco.


Il suono dei clacson è stato accompagnato anche dai fumogeni colorati. Non è mancata qualche frecciata ad altre scuole, come ad esempio il messaggio “Ricordati liceale che la filosofia non porta da mangiare”. Oltre ai trattori, era presente anche un simpatico Maggiolino.


Presenti vari politici e rappresentanti del Comune, che hanno accompagnato la preside Mariagrazia Morgan in questo momento. Non si è perso l’appuntamento neppure Luca Zaia, per lui l’ultima sfilata del Cerletti in veste di presidente della Regione Veneto.


“Per me è un’occasione di salutare gli studenti, docenti e dirigenti scolastici e per fare un ‘in bocca al lupo’ a coloro che affronteranno la Maturità – ha detto, esprimendosi anche sul tema del terzo mandato – Il terzo mandato è una partita che verrà affrontata a livello di maggioranza: è un segno di maturità il fatto che venga affrontata una questione di questo tipo”.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Regione Veneto e Arianna Ceschin)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata