250 anni di Garbellotto Spa: “Una storia di famiglia lunga 8 generazioni”

Grande festa venerdì 13 giugno per i 250 anni dell’azienda Garbellotto spa, realtà commerciale oggi attiva a Sacile ma in realtà nata a San Fior e, per un lungo lasso di tempo, operativa a Conegliano.

Una storia di impresa sorta nel 1775, poi proseguita per otto generazioni, che oggi conta un parterre di 110 collaboratori.

Oltre 700 persone sono state ospiti della ditta specializzata nella produzione di botti in legno, guidata dai fratelli Piero e Gregorio Garbellotto, per una festa che ha visto numerosi ospiti di eccezione.

Ospiti a partire dal noto giornalista Bruno Vespa, il quale ha impresso la propria firma su una delle botti di legno lì presenti, e poi il presidente della Regione Veneto Luca Zaia, Massimiliano Fedriga presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, il ministro dello Sport Andrea Abodi, il sindaco di Sacile Carlo Spagnol.

E ancora, Riccardo Cotarella (presidente di Assoenologi), il presidente di Ice Matteo Zoppas, la giocatrice dell’Imoco Volley Cristina Chirichella, Paola Carron (presidente di Confindustria Veneto Est), il sindaco di San Fior Gastone Martorel con la sua giunta, il primo cittadino di Conegliano Fabio Chies con il suo vice Claudio Toppan, il sindaco di Gaiarine Diego Zanchetta, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, il senatore Luca De Carlo e l’onorevole Gianangelo Bof, l’assessore veneto all’Agricoltura Federico Caner, i consiglieri regionali veneti Sonia Brescacin e Roberto Bet, il gruppo di opposizione a Conegliano “Libertà civica e popolare. Conegliano al centro” (di cui lo stesso Piero Garbellotto fa parte), la tifoseria dell’Imoco Volley, rappresentanti di attività, associazioni locali e del mondo dell’impresa.

“C’è una grande collaborazione tra Veneto e Friuli – le parole di Fedriga -. La forza del territorio sta nel rispetto reciproco”. Piero Garbellotto ha osservato come, in tutti questi 250 anni, l’azienda abbia attraversato delle guerre di indipendenza e il periodo della pandemia: “In azienda c’è sempre stata una famiglia con la voglia di andare avanti – ha affermato -. In tutto ciò il territorio è importante, non soltanto dal punto di vista produttivo. Il mio augurio è di rivederci tra 250 anni“.

Il sindaco di Sacile ha osservato che la famiglia Garbellotto “ha coinvolto la comunità in modo pieno. Tutto ciò è un grande orgoglio per tutti noi, per la nostra città – ha dichiarato, donando una targa alla famiglia -. Una storia famigliare mantenuta negli anni, con capacità di innovare”.

“Questa è un’azienda dal grande sapere artigianale, che ha saputo conquistare il mercato internazionale, dimostrando la capacità di essere un passo davanti agli altri” il commento del ministro Ciriani.

Da parte sua, Zaia ha donato alla famiglia una bandiera della Regione: “Credo che questo sia un buon auspicio per voi”, il suo augurio.

Il ministro Abodi, nel salutare la centrale della Prosecco Doc Imoco Cristina Chirichella, ha voluto ricordare la scomparsa di Barbara Siciliano, pallavolista deceduta a soli 52 anni.

“Ringraziamo il territorio, perché ci permette di coltivare il nostro sogno di giocare in serie A”, le parole della centrale gialloblù, mentre il sindaco di San Fior Martorel ha ricordato come lui stesso abbia lavorato da impiegato nella Garbellotto, specificando che buona parte dei dipendenti della ditta risiedono proprio a San Fior.

Dopo la targa donata da Martorel alla famiglia Garbellotto, Carron ha consegnato un Leone di vetro agli imprenditori, a nome di tutta Confindustria Veneto Est.

Da parte loro, i fratelli Garbellotto hanno ringraziato e premiato sia i collaboratori storici sia le famiglie che da generazioni lavorano in azienda.

Gli stessi collaboratori hanno fatto dono ai propri datori di lavoro di un ricordo di questa continua collaborazione.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto e video: Matteo De Noni)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts