Nello scorso fine settimana, contraddistinto da numerosi eventi pubblici sul territorio della Marca e dall’intensificarsi degli spostamenti verso le località turistiche limitrofe, frequentate in particolare dai più giovani per la vivace offerta di intrattenimento serale, i Carabinieri della Compagnia di Treviso hanno eseguito un mirato servizio di controllo della circolazione stradale, finalizzato alla prevenzione delle condotte di guida pericolosa legate all’assunzione di sostanze alcoliche.
L’attività ha portato alla denuncia in stato di libertà di tre conducenti, tutti uomini, di età compresa tra i 24 e i 47 anni, residenti in diverse località della provincia di Treviso e della Lombardia. I soggetti, fermati alla guida dei rispettivi veicoli nel corso di ordinari posti di controllo, sono risultati positivi all’accertamento del tasso alcolemico, con valori compresi tra 0,92 e 1,48 g/l, ben oltre i limiti consentiti dalla normativa vigente. In tutti i casi è stato disposto il ritiro immediato della patente di guida.
L’impegno dell’Arma in questo settore resta costante e prioritario: l’abuso di alcool alla guida, infatti, costituisce una delle principali cause di incidentalità stradale, con conseguenze spesso gravi o letali. Oltre a rappresentare un serio pericolo per l’incolumità degli utenti della strada, tale condotta comporta anche costi sociali, sanitari ed economici elevatissimi per la collettività.
I Carabinieri continueranno ad assicurare una capillare presenza sul territorio, specialmente nei fine settimana e nei periodi di maggiore afflusso verso le aree turistiche, per garantire sicurezza e legalità sulle strade.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata