Ieri sera Anas, gestore dell’infrastruttura, ha annunciato che riaprirà al traffico oggi giovedì 19 giugno la strada statale 51 “di Alemagna” a Borca di Cadore (Belluno), territorio comunale interessato da un’imponente frana nei giorni scorsi.
L’orario di apertura al traffico della Statale “è soggetto ai lavori di ripristino delle opere di presidio da parte degli Enti competenti”, sotto l’egida della Prefettura di Belluno retta dal dottor Antonello Roccoberton, “con cui sono state stabilite tempistiche e modalità operative”.
Il tratto dal km 87,900 al km 89,000 era stato chiuso al traffico dalla tarda serata di domenica 15 giugno a seguito della frana di versante che, staccatasi a seguito delle abbondanti precipitazioni, ha invaso la sede stradale.
Il personale Anas e le ditte incaricate hanno ultimato, anche grazie alla sinergia e alla collaborazione con i Vigili del Fuoco e la Protezione civile, le attività di pulizia della sede stradale.
Sempre ieri, Anas ha diramato una nota relativa al cantiere che da mesi è operativo sulla stessa Alemagna nella vicina Valle di Cadore, dove si sta costruendo un tunnel lungo circa 600 metri che non renderà più necessario attraversare il tratto stretto e curvilineo del centro storico “incubo” di molti conducenti: “A seguito della notizia che circola sul territorio relativa allo sfondamento dell’ultimo diaframma della galleria nel cantiere di Valle di Cadore, è necessario precisare quanto segue. Nella giornata di oggi (ieri mercoledì ndr) è stato praticato il foro pilota per le verifiche topografiche preliminari alla prossima ultimazione delle attività di scavo della galleria. Tali attività saranno concluse tra qualche giorno, come programmato, e riguarderanno tutto il diaframma”.
“Entro fine anno faremo passare le auto fuori dai centri storici (di Tai, Valle e San Vito di Cadore ndr). L’obiettivo è avere le varianti pronte per la stagione sciistica“ affermò il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini nel corso del suo sopralluogo al cantiere di Valle, avvenuto a fine marzo.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Anas – archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata