Un autentico trionfo sabato 14 giugno all’Auditorium Battistella Moccia per il concerto “Il fascino di otto arpe”, organizzato dall’Associazione Musicale Toti Dal Monte.
Il pubblico, accorso numeroso fino a registrare il tutto esaurito, è stato protagonista di un’esperienza sonora suggestiva e coinvolgente grazie all’Ensemble WhatsHarp!, formazione composta da giovani arpiste del Conservatorio “Cesare Pollini” di Padova sotto la direzione appassionata della professoressa Tiziana Tornari.
Il programma, articolato in tre sezioni tematiche, ha saputo guidare gli spettatori in un affascinante percorso musicale, dalle sonorità ancestrali delle “Armonie di antiche terre”, con Scarborough Fair, Ballata scozzese e Irish Dance, fino alle vette della musica classica con quattro selezioni dalle celebri Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi.
Con la sezione “Rag Time”, le arpe hanno sorpreso e incantato reinterpretando l’energia di Scott Joplin in The Entertainer e Maple Leaf Rag, resi noti al grande pubblico dal film “La stangata”.


La terza parte, “Dance Suite”, ha rappresentato il cuore dinamico del concerto: sei brani ispirati alle danze più evocative della musica colta, da Tchaikovsky (Danza araba, Danza cinese, Danza della fata confetto) a Grieg (Anitra’s Dance), passando per Ponchielli (La danza delle ore), Henson-Conant (Baroque Flamenco) e De Falla (Spanish Dance n.1).
L’eterogeneità del repertorio, che ha spaziato tra epoche e culture, ha messo in luce la versatilità dello strumento e la notevole maturità interpretativa dell’Ensemble. Il pubblico ha risposto con entusiasmo crescente, tributando applausi prolungati al termine di ogni sezione e richiedendo con calore un bis finale. Durante quest’ultimo, l’Ensemble ha saputo coinvolgere emotivamente la sala, invitando gli spettatori a tenere il tempo con le mani, trasformando l’auditorium in un unico corpo ritmico: un momento di forte connessione artistica e umana.
Grande la soddisfazione espressa dal maestro Giancarlo Nadai, presidente dell’Associazione Musicale Toti Dal Monte, che ha salutato il concerto come il primo appuntamento del Soligo Festival, una nuova rassegna estiva che porterà musica classica, moderna e contemporanea in diversi luoghi del territorio.
Presenti in sala anche le istituzioni locali: l’assessora alla cultura del Comune di Pieve di Soligo, Eleonora Sech, ha accolto calorosamente l’Ensemble e lodato il valore e la qualità delle iniziative proposte dall’Associazione.
Uno degli elementi più significativi della serata è stata la giovanissima età degli otto talentuosi musicisti che compongono WhatsHarp!: Aurora Bottacin, Viola Dall’Olmo, Cecilia Amelie Toffoli, Bianca de Gioia, Miriam Pipitone, Giacomo Dall’Aglio, Melani Judi Fiorentini e Iris Fioretti.
La loro energia, disciplina e passione confermano l’impegno della Toti Dal Monte nel promuovere e valorizzare i giovani talenti musicali.
Fondata come progetto della classe di arpa del Conservatorio padovano, l’Ensemble WhatsHarp! ha già collezionato numerose esibizioni in rassegne prestigiose e riconoscimenti in concorsi nazionali e internazionali, distinguendosi per la qualità dell’interpretazione e l’originalità dei programmi.
(Autore: Dplay)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata