Un’estate tutta da vivere (e da ridere): comicità, musica, teatro e solidarietà

Un’estate lunga, ricca e soprattutto per tutti: Spresiano si prepara a vivere mesi intensi all’insegna della cultura, dello spettacolo e della condivisione. Il cartellone 2025 promette appuntamenti per tutti i gusti e tutte le età: musica, teatro, cinema all’aperto, cabaret, eventi in piazza, pillole di lettura e le immancabili sagre paesane che animeranno le serate dei tre mesi più caldi dell’anno.

Il sindaco di Spresiano Marco della Pietra

A rendere speciale questa edizione è la formula diffusa: non più un unico centro, ma una rassegna che toccherà tutte le frazioni del Comune, portando l’intrattenimento ovunque e coinvolgendo l’intera comunità. Una scelta che valorizza il territorio e rafforza il legame con le tante associazioni locali, da sempre protagoniste della vita sociale e culturale di Spresiano.

Grande spazio sarà riservato alla comicità con la partecipazione straordinaria di cinque comici di Zelig che si alterneranno in una serata tutta da scoprire: “Quando ridere fa bene”, in programma l’11 settembre, un evento benefico il cui ricavato sarà destinato alle associazioni “Il filo di Simo” e “Ogni giorno per Emma”. Una serata che unirà il divertimento alla solidarietà, uno dei momenti più attesi dell’intera rassegna.

“Su 90 giorni estivi, ben 45 saranno animati da eventi – spiega il sindaco Marco Della Pietra soddisfatto per la risposta positiva dei primi appuntamenti.

Tra gli appuntamenti più attesi tornano anche “Calici in Piazza”, giunto alla nona edizione, e la serata “Love Generation”, tra musica e atmosfere anni Duemila. Ma non mancheranno le sorprese quando sul palco assieme ai cinque comici di Zelig salirà anche Emma, ragazza in carrozzina a causa di una malattia. 

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts