Partiranno lunedì prossimo 23 giugno i lavori di sistemazione spondale dei fossati laterali di viale Vittorio Veneto, un intervento atteso e resosi necessario a seguito di alcuni cedimenti strutturali rilevati lungo entrambi i lati del viale. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con il Genio Civile di Treviso, diretto dall’ingegnere Giovanni Artico, e con il finanziamento della Regione Veneto – Assessorato all’Ambiente e alla Protezione civile, guidato dall’assessore Gianpaolo Bottacin, ha pianificato un progetto articolato in due stralci funzionali, con l’obiettivo di mettere in sicurezza l’intero tratto.
Il primo stralcio riguarderà la porzione sud del viale, da viale Nino Bixio fino a viale Brigata Marche, ed è quello i cui lavori prenderanno il via nei prossimi giorni, per concludersi entro il 15 dicembre 2025. Il secondo stralcio, che interesserà la continuazione dell’intervento fino a via Ugo Bassi.
Grazie alla disponibilità dell’impresa esecutrice è stato possibile programmare l’avvio dei lavori immediatamente dopo la chiusura dell’anno scolastico, limitando così al minimo i disagi alla viabilità.
L’intervento complessivo ammonta a 600 mila euro di cui 365.493,05 euro destinati al primo stralcio e 234.506,95 euro al secondo. Le lavorazioni si svilupperanno in quattro fasi, secondo una pianificazione mirata a ridurre l’impatto sul traffico e garantire la continuità degli accessi alle abitazioni. Le prime due fasi interesseranno il fossato ovest, con un primo intervento lato strada fino all’inizio di settembre, seguito da una seconda fase lungo il vialino pedonale. Successivamente si procederà sul lato est, dove l’occupazione sarà limitata alla pista ciclabile e al vialino pedonale, senza interferenze rilevanti sulla viabilità principale.
Lungo tutta l’area interessata sarà predisposta apposita segnaletica per la gestione della viabilità debole. Durante i lavori saranno inoltre sempre garantiti gli accessi veicolari alle proprietà che si affacciano sui vialini ciclopedonali a est e ovest del viale.
((Autore: Simone Masetto)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata