Palio del Batar Panoce: al via la 32esima edizione

Tutto pronto per la 32esima edizione del Palio del Batar Panoce di Trevignano, il cui programma prenderà il via oggi, sabato 21 giugno, con la presentazione delle squadre, per chiudersi lunedì 30 giugno con le premiazioni.

Stasera alle 20 si terrà la tradizionale cerimonia di presentazione delle quadre, durante la quale sarà svelato il nuovo drappo del Palio Femminile, realizzato a quattro mani da Giancarlo Poloni e Gioacchino Merlo, membri attivi dell’Associazione Artistica Grecale. 

Inaugurerà le competizioni il Palio Femminile (domenica 22 giugno), seguito dal Superpalio (giovedì 26), dal Palio Comunale (sabato 28) e dal Palio delle Borgate (domenica 29). Tra gli eventi musicali spiccano le serate “Wonderland 90” di venerdì 27 giugno e “Super Impatto” con Radio Piterpan di sabato 28.

La competizione, che recupera un’importante fase dell’annata agraria della tradizione rurale locale, consiste nel raccogliere da un mucchio le pannocchie di mais, trasportarle di corsa servendosi di una cesta fino al palco, dove vengono sgranate con la vecchia macchina che veniva utilizzata in passato nelle campagne venete. 

Vince chi, nel tempo prestabilito, riesce a macinare più pannocchie e accumulare nei sacchi la maggior quantità di grano. Una gara molto avvincente, che vede sfidarsi squadre composte da ragazzi e ragazze, uomini e donne, che nel tempo prestabilito devono dare il massimo, per far sì che la propria compagine abbia la meglio su quelle avversarie.

Il programma sarà ospitato, come da tradizione, dal compendio della Parrocchia nelle vicinanze della chiesa di Trevignano, arricchito da un fornitissimo stand gastronomico attivo tutte le sere, dai gonfiabili per i più piccoli, e da un ricco programma musicale a ingresso gratuito. Da segnalare le due serate del 27 e del 28 giugno, la prima con la musica anni Novanta di Wonderland 90, e la seconda la musica dance dell’evento “Super Impatto” targato Radio Piterpan.

“Anche quest’anno proponiamo un programma ricchissimo, che mette insieme tradizione e sano divertimento rivolto alle nuove generazioni. Il Palio di Trevignano è un evento inclusivo, che pensa a tutte le fasce d’età, dai bambini agli anziani, e che accompagna i suoi eventi con una proposta gastronomica sempre molto apprezzata – racconta il presidente di Trevignano 2000Claudio Pozzobon – Siamo felici di poter continuare a organizzare un momento aggregativo, che per la nostra comunità rappresenta una vera occasione di festa e di unione. E siamo felici di poter accogliere sempre più persone che vengono a trovarci dai Comuni limitrofi, e non solo.”

“Il Palio è quel periodo dell’anno in cui ci sentiamo tutti parte di una grande famiglia, che gareggia e compete al suo interno, ma i cui membri si vogliono bene, al di là delle scaramucce e della classifica finale – il commento del sindaco Franco Bonesso – Ci tengo a ringraziare di cuore i volontari che dedicano il loro tempo e la loro passione per irganizzare questo meraviglioso evento. Invito tutti a venire a Trevignano, per scoprire quanto è bella la tradizione del Batar Panoce”.

(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: Palio del Batar Panoce)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts