La realtà virtuale arriva nelle Pediatrie

La pediatria di Belluno

L’AIL – Sezione di Belluno ha donato due visori basati su realtà virtuale in 3D alle Pediatrie degli Ospedali di Belluno e Feltre.

I due visori donati, dal valore totale di 11 mila euro, sono strumenti innovativi che possono essere utilizzati durante varie procedure mediche per distrarre e rilassare il bambino in modo non invasivo, superando il momento di tensione e fastidio che può provare trovandosi in una stanza o in un ambulatorio dell’ospedale.

Grazie a un particolare software, il visore permette di immergersi in un ambiente digitale ricostruito, offrendo un’esperienza realistica e rassicurante. Una storia interattiva porta il bambino ad estraniarsi dalle attrezzature e rumori che lo circondano, accompagnato da una voce che lo aiuta a respirare meglio e lo invita a prendere parte a piccoli giochi.

In questi giorni il commissario Giuseppe Dal Ben ha incontrato il presidente dell’associazione Mauro Montico per la consegna ufficiale ai due reparti, dove è stata avviata anche la formazione del personale per l’utilizzo dei dispositivi.

La pediatria di Feltre

“Siamo orgogliosi di poter dare con questi dispositivi un contributo in ambito pediatrico per i bambini del nostro territorio” commenta Mauro Montico, presidente dell’Associazione AIL.

“Un ringraziamento all’Associazione AIL per questa generosa attenzione verso le cure dei più piccoli e per la disponibilità che sempre dimostra verso l’Azienda in diversi ambiti” commenta il Commissario dell’azienda sanitaria dolomitica Giuseppe Dal Ben.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Ulss 1 Dolomiti)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts