Una “rossa” pensata per raccontare uno sport e una comunità coesa di atleti, tifosi e sostenitori: così Ivan Borsato, artigiano della birra di Camalò, celebra la società rugbistica Ruggers Tarvisium con una produzione fuori catalogo, simbolo di un rapporto nato sul campo e cresciuto tra terzi tempi, volontariato e passione.
Una birra per la condivisione con un’etichetta disegnata con il cuore e con lo stile inconfondibile di Ivan Borsato.


È questa l’essenza della nuova Ruggers Tarvisium che il noto birraio ha scelto di creare
per l’omonima squadra. Un legame, quello con la società sportiva trevigiana, sorto durante il torneo “Ciao Simo” – in memoria di Simone, giovane rugbista prematuramente scomparso –, occasione in cui Borsato conosce la realtà della Tarvisium e resta colpito dalla forza della comunità, di una famiglia allargata capace di trasformare il dolore in aggregazione.
Da quel momento, la collaborazione si è fatta via via più stretta: prima con qualche fusto di birra per la Club House, poi con il sostegno in qualità di sponsor, e infine con un coinvolgimento personale e familiare.
La Birra Ruggers Tarvisium è un prodotto esclusivo, disponibile solo nella Club House della squadra e nello spaccio del Birrificio Ivan Borsato; si potrebbe dire un pezzo unico, simbolo di una fratellanza sportiva e umana. Il design dell’etichetta, realizzato insieme alla società, riporta le ormai rinomate e simpatiche illustrazioni dello studio spagnolo Kukuxumusu e richiama elementi fondanti del club: il colore rosso delle maglie, il grappolo d’uva con i 15 acini – come i giocatori in campo –, la rondine quale segno di ritorno e appartenenza.
“La Tarvisium mi ha insegnato che il rugby non è solo uno sport, – spiega Borsato – ma una cultura, un modo di vivere basato su rispetto, sacrificio, spirito di gruppo e accoglienza. È nella Club House che ho trovato il vero cuore pulsante di questa società, e da lì è nata l’idea di realizzare una birra che rappresentasse tutto ciò: il campo, il terzo tempo, ma pure il lavoro silenzioso di chi rende possibile ogni partita e ogni allenamento. Questa creazione è la mia maniera per dire grazie a una famiglia che mi ha accolto con semplicità e autenticità.”
A sottolineare il valore dell’iniziativa sono anche le parole di Manuele Pavanello, presidente della Ruggers Tarvisium, che evidenzia come “Ivan Borsato ha saputo integrarsi rapidamente nello spirito della Tarvisium, distinguendosi per generosità e passione. La sua
presenza si è fatta subito sentire, sia per la qualità delle sue birre, molto apprezzate in Club House, sia per il contributo attivo in occasione di eventi e terzi tempi, anche con le sue specialità gastronomiche. Da questa sintonia è nata l’idea della Birra Ruggers Tarvisium, simbolo della nostra identità: un’etichetta che racchiude l’essenza della nostra squadra – dai volontari del Gigante ai giocatori, dai tifosi al valore della convivialità – riflettendo quanto Ivan abbia saputo cogliere e valorizzare lo spirito del nostro mondo. Un esempio perfetto di come qualità del prodotto, immagine e appartenenza possano fondersi in un progetto autentico, per cui non possiamo che ringraziare Ivan”.
(Autore: redazione Qdpnews.it)
(Foto: Ufficio Stampa – Radici Srl)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata