Videosorveglianza, completato l’intervento al PalaMazzalovo e in altre aree sensibili della città

Si stanno concludendo in questi giorni i lavori di implementazione e potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadina, realizzati da Contarina e finanziati dal Comune di Montebelluna con un investimento di 40.000 euro. L’intervento ha interessato alcune aree strategiche del territorio, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza e garantire un monitoraggio più efficace degli spazi pubblici.

Tra le zone interessate, il PalaMazzalovo, dove le due telecamere già presenti, ma da tempo non funzionanti a causa del guasto del vecchio ponte radio, sono state completamente riattivate e collegate alla fibra ottica. In aggiunta, è stata installata una nuova telecamera nell’area skatepark, posizionata sul retro del palazzetto, molto frequentata soprattutto dai giovani.

A questo, si aggiungono le ulteriori telecamere installate nei mesi scorsi al parco Legrenzi.

«Con questo pacchetto di installazioni e connessioni – commenta il sindaco Adalberto Bordin – rafforziamo un presidio tecnologico importante per il controllo del territorio e la prevenzione. I cittadini chiedono sicurezza e presenza e, compatibilmente con le risorse a disposizione, stiamo investendo nella videosorveglianza sia come strumento di controllo, che come deterrente per atti vandalici o comportamenti scorretti”.

Rientrano nello stesso pacchetto di lavori anche le due telecamere presenti nel sottopasso ferroviario, installate al momento della realizzazione dell’opera ma finora mai collegate alla rete comunale. Ora, grazie al nuovo intervento, sono in fase di integrazione con il sistema centralizzato di videosorveglianza della Polizia locale guidata dal Comandante Commissario Paolo Scarpa, così da poter essere finalmente attivate.

L’unico tassello ancora in fase di completamento riguarda proprio il collegamento tecnico delle due telecamere del sottopasso, previsto prossimamente.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts