“Mario Ceccato Memory”, giovedì il concerto omaggio per il menestrello andato via troppo presto

Un momento di profonda memoria, ma anche un’occasione per tessere nuove trame per la valorizzazione del patrimonio culturale comune, all’interno della cornice della Riserva della Biosfera MAB UNESCO “Monte Grappa“.

Giovedì prossimo, 3 luglio, alle ore 20.30, in Piazza Guarnier a Pederobba, si terrà infatti il concerto omaggio per Mario Ceccato (ingresso libero), illustre concittadino scomparso prematuramente.

“Mario era una figura unica nel suo genere, un vero e proprio menestrello dei nostri tempi, noto per la sua straordinaria capacità di inventare e interpretare canzoni in dialetto veneto, accompagnandosi con la sua inseparabile chitarra – le parole del sindaco, Marco Turato – Le sue musiche, intrise delle tradizioni del mondo contadino, rappresentavano un ponte vivido tra il passato e il presente, un inno alla nostra identità più autentica”.

Da qui l’idea di ricordarlo e celebrare il suo significativo contributo culturale, con gli amici di
Mario che hanno dato vita a un progetto ambizioso e di ampio respiro, finalizzato a coinvolgere tutti i comuni della Riserva MAB UNESCO.

“L’obiettivo è quello di valorizzare i valori della tradizione veneta in ogni sua sfaccettatura, riconoscendo l’importanza delle nostre radici per costruire un futuro sostenibile – prosegue nell’invito a cittadini e colleghi il primo cittadino – Dopo il successo del primo appuntamento tenutosi a Cavaso il 1° giugno, abbiamo dunque il piacere di invitarvi al prossimo concerto, ‘Mario Ceccato Memory’, che si terrà proprio nella sua terra d’origine. Sarà un’occasione speciale per immergersi nelle sue melodie e riscoprire le storie e le atmosfere di un mondo rurale che, seppur non così lontano nel tempo, rischia di sbiadire”.

“Confidiamo vivamente nella vostra partecipazione, sia per onorare la memoria di un artista che ha saputo esprimere l’anima della nostra gente, sia per testimoniare il vostro sostegno a un progetto che, ne siamo certi, rafforzerà i legami tra le nostre comunità e arricchirà il tessuto culturale della Riserva della Biosfera Monte Grappa”, conclude Turato.

In caso di maltempo l’evento si terrà al Pala Tenda.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts