Successo straordinario per il doppio concerto della Piccola Orchestra Veneta in Villa Toti

Domenica 29 giugno resterà impressa nella memoria dei tanti partecipanti come una giornata di emozione, cultura e musica vissuta nel suggestivo parco di Villa Toti Dal Monte a Barbisano.

Un doppio appuntamento – alle ore 17.00 e alle ore 19.00 – ha celebrato i 50 anni dalla scomparsa del celebre soprano Toti Dal Monte, raccogliendo il tutto esaurito in entrambe le esibizioni e rendendo omaggio a una delle figure più amate della lirica internazionale.

L’evento, inserito nella rassegna Armonie 2025 – Musica nel paesaggio, musica per il paesaggio, è stato reso possibile grazie alla straordinaria apertura al pubblico – per la prima volta in assoluto – del giardino della Villa, con la generosa disponibilità della famiglia Rinaldi, eredi della grande artista.

Il primo dei due concerti ha preso il via con i saluti istituzionali dell’assessora alla cultura del Comune di Pieve di Soligo, Eleonora Sech, che ha ringraziato tutti i collaboratori e, in particolare, la famiglia Rinaldi per aver reso possibile questo evento speciale.

Commovente l’intervento della signora Rinaldi, nipote del soprano, che ha ricordato con affetto e ammirazione la figura della nonna, sottolineandone il temperamento affabile, la generosità, ma anche la grande disciplina nello studio del canto.

Federico Della Puppa, product manager di Armonie 2025, ha portato i saluti della presidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, Marina Montedoro, assente giustificata, e ha ricordato i prossimi appuntamenti della rassegna, che continuerà fino a ottobre e vedrà ancora protagonista la Piccola Orchestra Veneta.

Il secondo concerto, alle 19.00, è stato introdotto dal Sindaco di Pieve di Soligo, Stefano Soldan, che ha nuovamente espresso la gratitudine dell’amministrazione comunale verso gli eredi di Toti Dal Monte e l’intero staff organizzativo.

Un programma che ha incantato il pubblico

Ad aprire entrambi i concerti, l’interpretazione di tre arie in dialetto veneto cantate dalla soprano Loredana Zanchetta, accompagnata al piano da Margherita Boatin, in un toccante omaggio musicale alla voce di Toti Dal Monte. A seguire, l’esecuzione delle Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi da parte della Piccola Orchestra Veneta, diretta dal maestro concertatore Giancarlo Nadai, con il maestro Giacobbe Stevanato al violino solista e l’introduzione narrativa di Elisa Nadai.

La qualità dell’esecuzione, la suggestione del luogo e l’emozione palpabile del pubblico hanno reso i concerti un’esperienza indimenticabile. Entrambi gli appuntamenti si sono conclusi con una standing ovation che ha spinto l’ensemble a concedere un bis, segno del forte coinvolgimento del pubblico nonostante il caldo torrido.

La giornata ha rappresentato non solo un importante tributo alla figura di Toti Dal Monte, ma anche un esempio perfetto di come la musica possa valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico del territorio.

(Autore: Dplay)
(Foto: Giancarlo Nadai)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts