Da venerdì 4 a domenica 6 luglio torna negli impianti sportivi di via della Pace, a Cornuda, il “Cornuda Summer Festival“.
L’evento più atteso dell’estate cornudese è stato organizzato da CSF APS con la collaborazione del Comune di Cornuda, della Pro Loco, della Protezione Civile e di altre associazioni cornudesi che a vario titolo supportano e sostengono l’evento principe dell’estate cornudese.
“Anche quest’anno siamo pronti ad offrire a giovani, sportivi, famiglie, bambini un week end speciale – racconta il direttivo CSF APS – Nel 2024 abbiamo alzato il livello con artisti di fama internazionale (uno tra tutti il dj Tujamo) e per il 2025 abbiamo deciso di rafforzare la nostra identità e la volontà di dar vita ad un evento inclusivo, con tante sfaccettature e forte della presenza di artisti dal respiro globale”.
La scelta è quindi ricaduta su Merk & Kremont, duo italiano di fama internazionale, con milioni di ascolti su Spotify, presenze ai festival mondiali e freschi di una recente collaborazione con Jovanotti nell’ultimo singolo “Oceanica”. Loro saranno protagonisti della serata di sabato 5 luglio, mentre durante le altre serate si esibiranno vere icone della scena musicale italiana, da Thorn a Igor S e Lady Brian.
Quest’anno Radio Piterpan sarà media partner ufficiale dell’evento e venerdì 4 luglio vivremo il loro format più amato “Piterpan2000 Heroes”, oltre a una diretta esclusiva con Marco Baxo, nella serata di sabato 5 luglio con un collegamento dal vivo.
Il torneo di calcio a 5 “The League” vedrà sul campo ben 28 squadre, mentre domenica mattina ci saranno il laboratorio “Artisti d’estate” ed alle 18.30 uno spettacolo circense organizzati dalla Biblioteca Comunale per le famiglie”.
“Siamo orgogliosi di questi giovani, che nel corso degli anni hanno dimostrato di volersi mettere a servizio della comunità creando da zero qualcosa di unico – commentano il sindaco Enrico Gallina ed il vicesindaco con delega alle associazioni Erica Condio – Li abbiamo visti crescere nella capacità organizzativa e nel senso di responsabilità verso la nostra comunità, sostenendo alcune iniziative della nostra Scuola Materna e altre attività programmate per i prossimi mesi. La scelta di prevedere un contributo d’ingresso simbolico (eccezion fatta per gli under 16 che potranno entrare sempre gratuitamente) risponde ad una duplice obiettivo: sostenere l’evento ed avere risorse da destinare ad altre iniziative anche di carattere benefico”.
“Ringrazio sin da ora tutti i volontari, in particolar modo la Protezione Civile ed il suo coordinatore Alessandro Persegona, che anche quest’anno forniranno il loro supporto fondamentale all’evento – conclude il sindaco Gallina – Le premesse per una buona riuscita della manifestazione ci sono tutte: vi aspetto a Cornuda!”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Cornuda)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata