CJF Music Festival 2025: torna l’evento dell’estate sostenuto dal Comune

Una precedente edizione del CJF Music Festival

Il conto alla rovescia è iniziato: da questa sera a sabato 5 luglio torna il CJF Music Festival – Park Edition, uno degli appuntamenti musicali più attesi della Marca trevigiana. Anche quest’anno, il Parco della Mutera di Codognè (Piazza Europa) si prepara ad accogliere migliaia di persone con ingresso gratuito, tre giorni di grande musica, food truck, divertimento per tutte le età e un programma artistico da tutto esaurito.

Il Comune di Codognè sostiene e promuove con convinzione questa iniziativa, che da anni arricchisce l’estate del territorio. “Il CJF Festival è un orgoglio per Codognè – dichiara la sindaca Jessica Masini – perché nasce dalla passione, dall’impegno di tanti giovani e volontari e dimostra come una comunità attiva possa generare cultura, economia e relazioni positive. Il nostro compito è affiancarli e mettere in luce il valore che questo festival porta non solo alla nostra cittadinanza, ma a tutta l’area circostante”.

Giunto alla sua nuova edizione, il CJF Park Edition si presenta con spazi ampliati, servizi potenziati e un’organizzazione sempre più attenta all’inclusione, all’ambiente e alla sicurezza. “Abbiamo lavorato per mesi – spiega Alex Perin, fondatore dell’evento – con l’obiettivo di migliorare ancora e offrire al pubblico un’esperienza davvero indimenticabile”.

Oltre alla qualità musicale e al grande impegno tecnico e logistico, il festival si distingue per la sua attenzione alle famiglie, con aree relax e proposte per tutte le età. “Quest’anno – aggiunge il presidente dell’associazione CJF Nicola Padoan – abbiamo investito molto sull’ampliamento dell’area food e su nuove attività pensate anche per i più piccoli, perché sappiamo quanto sia importante condividere questi momenti con le persone care”.

Il programma musicale è tra i più ricchi di sempre:

  • Giovedì 3 luglio: apertura in grande stile con gli Eiffel 65, seguiti dal DJ set in vinile di Carlos Willengton.
  • Venerdì 4 luglio: sul palco Walterino e DJ Ralf, nomi iconici della club culture italiana.
  • Sabato 5 luglio: gran finale con SKA-J feat. Furio (Pitura Freska), Mistericky, Prezioso, Kharfi ed Edmmaro.

Oltre 80 volontari saranno impegnati nei tre giorni, affiancati dal supporto della comunità locale. “Un ringraziamento speciale va a loro, ai residenti e a tutti i cittadini che ogni anno accolgono e sostengono questo evento con entusiasmo e spirito di partecipazione” conclude Masini.

Confermata anche la vocazione green del festival: packaging sostenibili, raccolta differenziata potenziata e una promessa simbolica ma concreta dell’associazione organizzatrice: “Lasciare il parco più pulito di come lo abbiamo trovato”.

Il CJF Music Festival 2025 non è solo musica: è comunità, passione, inclusione e visione per il futuro. Un festival che parla ai giovani ma coinvolge tutti. Codognè è pronta a festeggiare.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it e Comune di Codognè)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts