Trionfo al Palio dei 100 Orizzonti: vittoria e record per i maschi, secondo posto all’esordio per le ragazze

Pederobba festeggia un doppio successo al Palio dei 100 Orizzonti di Asolo: la squadra maschile conquista il primo posto assoluto e batte anche il record di velocità, mentre la neonata squadra femminile, al suo esordio assoluto, centra uno straordinario secondo posto.

Oro e record per i ragazzi di Pederobba. Con un tempo straordinario di 3’31″46, la squadra maschile di Pederobba ha sbaragliato la concorrenza, firmando un nuovo record della competizione. Un risultato che ha sorpreso gli stessi protagonisti e che è frutto di un gruppo unito, nato da pochi mesi ma già capace di grande forza, passione e spirito di squadra.

I protagonisti del trionfo:

  • Alle corde: Samuele Menegazzo, Marco Botteselle
  • Primo tratto: Alessandro Chiea, Enrico Marchese
  • Tratto finale: Marco Michielon, Giovanni Meneghello
  • Riserva: Mattia Covolan
  • Capimastro: Filippo Parisotto, Mattia Fioretti
  • Ancella: Anita Pizzaia

Un ringraziamento speciale è andato anche a tutto il team di supporto, sempre pronto con incoraggiamenti, acqua e forza morale. Tra loro: Martino Cozza, Matteo Buratto, Samuele Conte, Daniele Gasparin, Luca Giacometti e Luca Groppo.

È stata poi una prima volta indimenticabile per la squadra femminile di Pederobba, che quest’anno ha fatto il suo esordio al Palio. Fino ad oggi, infatti, il comune era rappresentato esclusivamente dalla squadra maschile.

Alla prima partecipazione in assoluto, le ragazze hanno dimostrato coraggio, determinazione e grande spirito di squadra, conquistando uno splendido secondo posto con il tempo di 4’49″10.

Le atlete in gara:

  • Alle corde: Giada Ballestrin, Jennifer Baratto
  • Primo tratto: Francesca Marcolin, Serena Daniel
  • Tratto finale: Monia Andrighetto, Maggie Lombardi
  • Capimastro: Luca Groppo, Mattia Fioretti

Un pensiero speciale è stato rivolto a Vanessa Dal Zotto, che per infortunio non ha potuto gareggiare ma ha sostenuto il team fino all’ultimo metro.

Immancabili i ringraziamenti a tutte le ragazze e collaboratrici che hanno reso possibile il risultato: Francesca Bedin, Alessia Bresolin, Monica De Bortoli, Silvia Fantin, Giuliana Frescura, Aurora Pozzi, Anita Pizzaia e Ilenia Bazzacco.

Le due squadre, accompagnate da un nutrito gruppo di sostenitori, hanno dimostrato che con spirito di squadra, dedizione e passione è possibile raggiungere traguardi importanti, anche in pochissimo tempo.

Pederobba torna da Asolo con medaglie al collo, un record e tanta voglia di continuare a crescere. E anche l’Amministrazione comunale festeggia insieme alla squadra: “C’eravamo nei primi anni quando è stata durissima e quindi festeggiare questo traguardo oggi è ancora più dolce – ha commentato Fabio Maggio, vicesindaco e assessore allo Sport – Grazie a tutti gli atleti che hanno lavorato tutto l’anno per un risultato storico. Continueremo a sostenere con convinzione le attività della squadra del Pederobba. Un plauso particolare anche alla squadra femminile, che ha centrato un risultato incredibile”.

A breve entrambe le rappresentanze saranno convocate in Consiglio comunale per la consegna di una targa al merito sportivo.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Team Pederobba)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

    Related Posts