Dopo aver siglato il gemellaggio con quattro città europee, è proseguito sul campo da calcio questo patto di amicizia.
Lo scorso 21 giugno si è svolto allo stadio “Don Battista” di Barbisano (Pieve di Soligo) il “Triangolare del Gemellaggio”, ovvero un torneo di calcio che ha visto, da un lato, tre squadre della città tedesca di Murrhardt, fresca di gemellaggio con il territorio pievigino (con ragazzi delle classi 2011, 2010, 2008-2009) e le squadre del Barbisano, Careni Pievigina e Union Qdp che hanno rappresentato Pieve di Soligo.
Il torneo ha occupato tutta la giornata, per poi concludersi con le premiazioni e un momento conviviale allestito dalla neonata Pro loco di Barbisano.
A vincere questo torneo è stata la città di Pieve di Soligo, che ha fatto il bis dopo la prima edizione dell’anno scorso.
“Questo secondo torneo di calcio del gemellaggio sancisce ancora di più le positive prospettive del patto di gemellaggio sottoscritto recentemente, tra la nostra città e quelle di Château-Gontier (Francia), Frome (Regno Unito), Murrhardt (Germania) e Rabka-Zdrój (Polonia) – il commento del sindaco Stefano Soldan -. Opportunità di scambi culturali e sportivi per le nostre comunità e, soprattutto, per i nostri giovani, che hanno così la possibilità di visitare città bellissime e con comunità accoglienti. Grazie a tutti i volontari e alle associazioni, che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento” ha concluso.
Presenti all’iniziativa l’assessore allo Sport del Comune di Pieve di Soligo Federico Fantin, il sindaco di Moriago della Battaglia Loris Rizzetto, il presidente dell’Union Qdp Collinz Frezza, i dirigenti del Barbisano Calcio, i genitori dei giocatori pievigini e una delegazione di genitori dei calciatori tedeschi.
(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Comune di Pieve di Soligo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata