Nuova stretta contro la guida in stato di ebbrezza. Il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha firmato il decreto che disciplina le caratteristiche tecniche e le modalità di installazione del dispositivo alcolock, una delle novità di punta del nuovo Codice della Strada entrato in vigore lo scorso 14 dicembre.
Il sistema alcolock impedisce l’accensione del motore se il conducente, tramite un test del respiro, presenta un tasso alcolemico superiore allo zero. Una misura pensata per prevenire recidive tra chi è già stato sanzionato per guida in stato di ebbrezza con un tasso superiore a 0,8 g/l. Per questi soggetti, infatti, l’installazione dell’alcolock è obbligatoria e costituisce una condizione per poter tornare alla guida: potranno farlo solo a bordo di veicoli dotati di tale dispositivo.
Il decreto, come comunica il MIT, fissa criteri precisi per officine e installatori autorizzati, e prevede che l’alcolock possa essere montato su diversi tipi di veicoli, sia per il trasporto di persone che di merci, in conformità agli standard dell’Unione Europea. I produttori dovranno fornire istruzioni dettagliate per l’uso, l’installazione e la manutenzione, mentre gli installatori dovranno applicare uno speciale sigillo antifrode per evitare manomissioni.
In fase di controllo su strada, il conducente dovrà esibire l’originale della dichiarazione di avvenuta installazione e il certificato di taratura in corso di validità. Non sarà invece necessario aggiornare il documento unico di circolazione del veicolo.
L’elenco completo degli installatori autorizzati e dei modelli di veicoli compatibili con ciascun tipo di alcolock sarà pubblicato sul sito del Portale dell’Automobilista: www.ilportaledellautomobilista.it.
Un passo in avanti concreto – sottolineano dal Ministero – per promuovere comportamenti responsabili alla guida e ridurre drasticamente il rischio di incidenti legati all’abuso di alcol.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata