Di fronte all’ondata di calore che sta colpendo il territorio e in applicazione dell’ordinanza regionale in vigore dal 1° luglio, la Giunta di Castelfranco Veneto ha dato ieri, giovedì, il via libera alle attività di sfalcio del verde pubblico anticipate alle ore 5 del mattino nelle giornate caratterizzate da temperature elevate.
La decisione, presa in accordo con la cooperativa EOS, appaltatrice dei servizi per conto di Contarina, punta a evitare lo svolgimento delle mansioni nelle ore centrali della giornata, comprese tra le 12.00 e le 16.00, considerate ad alto rischio per la salute. Nel pieno rispetto delle normative e delle indicazioni regionali, il Comune ha ritenuto prioritario attuare questa misura precauzionale.
“La tutela della salute di chi lavora ogni giorno per la cura degli spazi pubblici è per noi una responsabilità prima ancora che amministrativa – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Mary Pavin – Di fronte all’emergenza climatica in corso, è doveroso intervenire in modo rapido e concreto.”
È importante ricordare che la cooperativa EOS è una realtà distinta da Contarina, con personale e modalità operative proprie. Il provvedimento sarà applicato esclusivamente nei giorni in cui il rischio da esposizione solare è classificato come “alto” dalla mappa regionale.
L’Amministrazione invita i cittadini alla comprensione per eventuali disagi legati all’anticipo delle attività.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata