Questa mattina l’elicottero “Falco 1” del Suem di Pieve di Cadore è intervenuto assieme al Soccorso alpino di Livinallongo sotto il Passo Padon (Rocca Pietore – Arabba), per un incidente sul lavoro. Un 24enne del posto era infatti caduto lungo le piste, riportando un probabile trauma cranico e al ginocchio e aveva accusato di conseguenza un malore. L’infortunato è stato trasportato all’ospedale “San Martino” di Belluno in codice giallo.
Alle 9.30, a seguito della segnalazione di urla che potevano appartenere a persone in difficoltà, il Soccorso alpino di Auronzo ha effettuato un sopralluogo di verifica sotto le Tre Cime di Lavaredo, appurando che si era trattato di un falso allarme.
Il Soccorso alpino di Cortina è stato poi attivato per una turista francese di 40 anni che si era fatta male a una caviglia sul sentiero 439 in prossimità delle Cinque Torri. Una squadra della Guardia di finanza ha quindi provveduto ad accompagnare la donna fino all’ospedale Codivilla di Cortina.
Verso le 18 di ieri giovedì il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane è stato allertato per una pilota di parapendio precipitata tra gli alberi nella zona di Malga Cor. A lanciare l’allarme il compagno che era atterrato nelle vicinanze, dopo averla vista in difficoltà.
L’elicottero di Treviso Emergenza, individuato il punto, ha sbarcato medico, tecnico di elisoccorso e due soccorritori, caricati al Campo sportivo di Revine. I soccorritori hanno raggiunto l’albero e con tecniche di treeclimbing hanno risalito la pianta. Dopo aver assicurato la 26enne polacca, che era illesa, l’hanno calata a terra. La ragazza è stata quindi lasciata assieme al compagno.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata