“Una famiglia conosciuta in paese, stimata e apprezzata. Mi si stringe il cuore a vedere questa ennesima vittima della strada. Un forte abbraccio a tutta la famiglia, soprattutto ai figli. Come Amministrazione comunale siamo loro vicini in questo momento così tragico”.
Sono le parole di cordoglio del sindaco di Pederobba, Marco Turato, arrivato subito sull’incidente mortale di oggi, venerdì, avvenuto verso l’ora di pranzo sulla Strada provinciale 26 “Valcavasia”, all’incrocio tra la stessa Sp e via dei Castelli, nel territorio di Pederobba.
Vittima il 65enne pederobbese, originario di Cavaso del Tomba, Ubaldo Baldo, papà e marito, che stava rientrando dal lavoro in sella alla sua moto. Lo conferma lo stesso primo cittadino: “Sì, stava rientrando dal lavoro. Tra l’altro, mi diceva la moglie, questa mattina avrebbe dovuto essere anche in un altro posto. Per cui anche il destino ha giocato un brutto scherzo e mi dispiace un sacco”.
Confermata anche la probabile dinamica dell’accaduto: “Sostanzialmente sembra che un’auto stesse svoltando e la moto l’abbia toccata, finendo la sua corsa nel fossato”, le parole del primo cittadino.
Una strada ritenuta da molti pericolosa, con un rettilineo che “inviterebbe” a correre a velocità troppo sostenute. Turato non usa mezzi termini: “E’ una pista da decollo, altroché – conferma – E’ una strada molto pericolosa, sia per la velocità dei mezzi che la percorrono, che per per gli incroci e anche per gli animali selvatici che la attraversano di notte. Tutte criticità che, purtroppo, hanno già portato a tragedie simili”.
Ma il Comune, non avendone direttamente la competenza, ha un po’ le mani legate: “Per quanto mi riguarda farei interventi drastici, però la strada non è di nostra competenza. Sicuramente la sensibilizzazione sull’andare piano in questo particolare tratto di strada, pericoloso come detto per tutta una serie di motivi, è molto importante”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Simone Masetto e Qdpnews.it. Video: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata