La Strada statale 51 di Alemagna rimane chiusa per frana all’altezza di San Vito di Cadore. Le importanti colate detritiche dei giorni scorsi, unite anche alle previsioni meteo non favorevoli per i prossimi giorni, hanno portato alla decisione di mantenere interrotta la strada all’altezza del km 95 circa.
“Oggi (ieri ndr) si è tenuto un vertice tra le autorità tecniche e politiche interessate sulle ultime colate detritiche dalla croda Marcora – ha fatto sapere via social la sindaca di Pieve di Cadore Sindi Manushi, che ha ringraziato l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin per aver indetto la riunione -. Grazie alla relazione del prof. Casagli, abbiamo deciso che – salvo imprevisti o ulteriori precipitazioni – la Strada statale 51 dell’Alemagna verrà aperta martedì 8 luglio e resterà tale per tutto il periodo diurno in assenza di maltempo.
È stato predisposto un presidio a vista da parte di ANAS, che chiuderà la strada di notte (quando è impossibile sorvegliare a vista) e in caso di precipitazioni significative. La strada sarà riaperta al termine delle precipitazioni, se non si presentano nuove colate.
Tra 15 giorni arriverà anche il sistema di monitoraggio automatico della frana, per cui potremmo tutti essere più tranquilli e organizzati. Questa è una notizia molto importante, soprattutto per i tanti pendolari delle nostre valli”.
“Grazie a chi sta lavorando per riportare la normalità sul nostro territorio – ha concluso Manushi -: ai tecnici, alle compagini politiche di ogni latitudine, agli operai e ai volontari. Un abbraccio particolare al sindaco (di San Vito ndr) Franco De Bon”.
Sempre via social, Veneto Strade ha ricordato le strade alternative all’Alemagna per raggiungere Cortina, evidenziando che domani domenica occorrerà prestare ulteriore, particolare attenzione alla mobilità in quella zona: “La SS51 è chiusa per frana a San Vito di Cadore – scrive Veneto Strade -. Percorsi alternativi disponibili: Dobbiaco → Passo Cima Banche (SS51); Longarone → Calalzo (SS51 e SS52) → Auronzo → Misurina → Passo Tre Croci (SR 48); Longarone → Forno di Zoldo → Santa Fosca (SP 251) → Passo Giau/Passo Falzarego (SP 638/SR48). Domenica 6 luglio dalle 6.30 alle 16.00 chiusi per Maratona Des Dolomites i Passi Campolongo, Pordoi, Falzarego, Valparola e Giau. EVITARE il percorso Passo Falzarego/ Passo Giau (SR48 e SP 638) domenica 6 luglio!” l’appello del gestore stradale.
Questa la comunicazione del Gruppo Fs Italiane: “Sabato 5 e domenica 6 luglio i bus Freccialink LK 122 e LK 123, a causa di una frana a San Vito di Cadore, effettuano un percorso alternativo che comporterà un maggior tempo di viaggio di 40 minuti e non effettuano la fermata intermedia di San Vito di Cadore. Il servizio “TrenoBiciBus delle Dolomiti” modifica parzialmente l’offerta: Il Bus, previsto in partenza alle ore 16.15 da Cortina d’Ampezzo (autostazione) a Calalzo Pieve di Cadore (stazione), anticipa la partenza alle ore 15.50″.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Anas)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata