Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Domani mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11,4 km, con un dislivello totale di 826 metri, una pendenza media del 7,2% e punte che raggiungono l’11%. Un’ascesa regolare ma severa, che potrebbe già ridisegnare la classifica generale.
I riflettori saranno puntati su Elisa Longo Borghini e Lotte Kopecky, le due protagoniste del duello che nel 2024 ha tenuto gli appassionati con il fiato sospeso fino agli ultimi metri dell’ultima tappa. Longo Borghini, fresca del titolo italiano e ora in maglia UAE Team ADQ, punta a confermare il trionfo dell’anno scorso. Dall’altra parte, Kopecky – campionessa del mondo e atleta completa – dovrà spartire la leadership della SD Worx-Protime con una rientrante d’eccezione: Anna Van der Breggen, già quattro volte vincitrice del Giro.
Dietro di loro, il gruppo delle pretendenti alla Maglia Rosa è folto e agguerrito. Paulina Rooijakkers (Fenix-Deceuninck), quarta nel 2024, ha mostrato continuità e solidità in salita. Juliette Labous (FDJ-Suez), scaltra e intelligente tatticamente, è sempre pronta a colpire nei momenti chiave. In continua crescita la giovane Gaia Realini (Lidl-Trek), settima lo scorso anno, scalatrice già capace di reggere i ritmi delle big.
Occhi puntati anche sulla coppia della Canyon-SRAM Zondacrypto: Antonia Niedermaier e Cecilie Uttrup Ludwig sono pronte a dare battaglia. Tra le più attese anche Marlen Reusser (Movistar Team), protagonista di una primavera brillante con la vittoria al Tour de Suisse Women e il secondo posto a La Vuelta Femenina. La svizzera, da specialista delle cronometro, è diventata una presenza temibile anche in salita.
Non mancheranno le emozioni per il pubblico di casa, che potrà tifare per Chiara Reghini (Top Girls Fassa Bortolo) e Soraya Paladin (Canyon-SRAM Zondacrypto), due atlete trevigiane che conoscono ogni curva di queste strade e avranno dalla loro il tifo caldo della gente. Un vantaggio non da poco su una salita che non concede respiro.
Per consentire il regolare svolgimento della tappa, la strada che da Valdobbiadene porta a Pianezze sarà chiusa a partire dalle ore 12.00, mentre la strada del Madean da Combai resterà sempre aperta.
L’appuntamento è fissato per mercoledì 9 luglio sulle pendenze di Pianezze. Sarà una giornata di grande ciclismo, fatta di fatica, strategia e coraggio. E forse, alla fine della tappa, avremo un’idea di chi potrà vestirsi di rosa a Imola.
Autostrade per l’Italia ha reso noto che in occasione del passaggio della quarta tappa “Castello Tesino-Pianezze” del “Giro d’Italia Women” che si svolgerà mercoledì 9 luglio, sulla A27 Venezia – Belluno sarà necessario adottare i seguenti provvedimenti di chiusura, dalle 12 alle 13.30 e, comunque, fino a cessate esigenze:
-sarà chiusa la stazione di Fadalto Lago di Santa Croce, in uscita per chi proviene da Venezia;
-sarà chiusa la stazione di Vittorio Veneto nord, in uscita per chi proviene da Venezia e da Belluno.
In alternativa, Autostrade per l’Italia consiglia “per la chiusura dell’uscita di Fadalto e di Vittorio Veneto nord, per chi proviene da Venezia, anticipare l’uscita alla stazione di Vittorio Veneto sud, al km 52+300 della A27; per la chiusura dell’uscita di Vittorio Veneto nord, per chi proviene da Belluno, proseguire sulla A27 verso Venezia e uscire alla stazione di Vittorio Veneto sud, al km 52+300 in quanto, per la suddetta manifestazione sportiva, sarà chiuso il tratto della SS51 Alemagna compreso tra Vittorio Veneto e Farra d’Alpago”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: AT Communication e archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata