Maturità. Sansovino – Obici, i bravissimi sono 17

Dall’alto a sinistra e in senso orario: Klea Barreti, Giulia Cescon, Giulia Zanette, Ingrid Tolotto, Claudia Bolzan, Giulia Loghin, Alessia Serafin, Cristina Tomasella

Pioggia di centini all’Istituto di Istruzione Secondaria di Secondo grado “Sansovino-Obici” di Oderzo: sono ben 17 gli studenti “usciti” con il massimo dei voti. Tre hanno ricevuto anche la Lode.

Dall’alto a sinistra e in senso orario: Virginia Maria Baldo, Anna Tubiana, Mattia Marchesin, Ilaria Saccon, Nicolò Pellegrin, Giulia Perissinotto, Linda Pessotto, Ioana Diana David

A tutti loro è stato chiesto un bilancio del percorso scolastico che hanno appena terminato e di dire cosa si aspettano adesso dal futuro.

Anna Tubiana 5^E RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing)         100 e lode

“Il percorso al Sansovino è stato impegnativo, ma anche ricco di soddisfazioni. Mi ha insegnato tanto, soprattutto a credere in me stessa e nelle mie capacità. L’anno prossimo continuerò a studiare Marketing e comunicazione, con entusiasmo e gratitudine per le basi che questa scuola mi ha dato”.

Giulia Loghin 5^F RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing)            100 e lode

“Gli anni passati dietro i banchi di scuola sono stati intensi, pieni di emozioni e sorprese e, a volte, anche difficoltà, ma che mi hanno preparata meglio ad affrontare il futuro, poiché intendo entrare fin da subito nel mondo del lavoro. Non dimenticherò mai il bel legame che mi unisce ai compagni di classe e ai professori”.

Alessia Serafin 5^AS (Servizi per la sanità e l’assistenza sociale)    100 e lode

“Sono estremamente fiera del mio percorso in questa scuola, pur essendo arrivata qui solo da tre anni ho incontrato compagne di banco che sono diventate amiche e gli insegnanti mi hanno sostenuta, non solo come studentessa, ma anche come persona. Posso considerare questa esperienza un trampolino per tuffarmi nel mondo universitario. Per il mio futuro spero di raggiungere traguardi di successo come questo”. 

Claudia Bolzan 5^A AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing)          100

“Un traguardo importante che segna la fine di un capitolo e l’inizio di una nuova avventura: è stato un percorso ricco di sfide ed emozioni, che mi ha fatta crescere come studentessa e come persona. Ora guardo avanti, pronta ad affrontare con entusiasmo i prossimi passi: andrò all’università Ca’ Foscari a studiare Economia aziendale”.

Giulia Cescon 5^B RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing)          100

“Ringrazio l’Istituto Sansovino per aver contribuito alla mia crescita personale e scolastica, i docenti per la loro costante dedizione e tutte le persone che mi hanno sostenuta in questi cinque anni. Sono molto orgogliosa del risultato raggiunto e pronta a iniziare una nuova avventura presso l’Università Ca’ Foscari, dove studierò Economia Aziendale”.

Mattia Marchesin 5^D RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing)    100

“Ho vissuto questo traguardo con molta gioia perché è il coronamento di un percorso di 5 anni che resterà per sempre nella mia memoria. Un grazie particolare a tutto il corpo docenti dell’istituto. Ora frequenterò l’università di Padova, nella facoltà di Ingegneria aerospaziale”.

Ilaria Saccon 5^D RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing)            100

“Concludere il percorso al Sansovino è stato un momento intenso e carico di emozioni. Porterò sempre con me i valori, le amicizie e le sfide affrontate in questi anni, che mi hanno fatto crescere non solo come studentessa, ma anche come persona. Guardando al futuro, mi piacerebbe andare all’università di Padova per studiare ciò che mi appassiona, ovvero Scienze politiche e relazioni internazionali”.

Ingrid Tolotto 5^D RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing)          100

“Durante il mio percorso di studi al Sansovino-Obici ho avuto diverse opportunità che mi hanno permesso di crescere professionalmente e non solo, e soprattutto orientarmi verso il mio futuro. Per questo motivo, ho deciso di continuare la mia formazione all’università, sempre nel settore economico”.

Klea Barreti 5^F RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing)            100

“Raggiungere questo traguardo è stata una grande soddisfazione. Gli anni al Sansovino mi hanno lasciato molto, sia dal punto di vista umano che scolastico. Porterò con me tanti ricordi, legati alla mia classe e, soprattutto, ai professori che ci hanno accompagnato e che ringrazio profondamente. Ora ho intenzione di proseguire con gli studi universitari in ambito economico, un settore che mi interessa molto e in cui spero di costruire il mio futuro. Sono grata a questo percorso per avermi aiutata a capire cosa voglio e chi sono”.

Ioana Diana David 5^F RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing)         100

“Giunta al termine di 5 anni spensierati ma intensi, sono molto fiera del mio percorso, che porterò per sempre dentro di me come un bellissimo ricordo. Adesso sono pronta a scoprire un mondo nuovo, partendo dalla Ca’ Foscari di Venezia, dove studierò Commercio estero”.

Cristina Tomasella 5^C SIA (Sistemi Informativi Aziendali)                 100

“Mi sento orgogliosa del mio percorso scolastico, ricco di emozioni e di crescita. Ora mi affaccio al futuro con gratitudine per ciò che ho imparato e con entusiasmo per tutto ciò che ancora devo scoprire. Sto valutando se continuare con un percorso universitario o se inserirmi nel mondo del lavoro. Le incertezze non mancano, ma il desiderio di mettermi alla prova e continuare a crescere è più forte”.

Virginia Maria Baldo 5^A TUR (Turismo)                             100

“Il mio percorso al Sansovino è stato un viaggio di crescita e scoperta, grazie a insegnanti che mi hanno davvero ispirata. Ora ho scelto di trascorrere un anno all’estero per riflettere con calma sul futuro e su come integrare le mie grandi passioni: le lingue, tedesco e russo, e l’arte, che mantiene sempre viva la mia curiosità. Presso l’università Ca’ Foscari di Venezia vorrei approfondire entrambe, cercando la mia strada”.

Giulia Perissinotto 5^A TUR (Turismo)               100

“Porto con me un bagaglio di esperienze che mi accompagnerà nel mio futuro. Dopo questi anni al Sansovino ho scelto di proseguire gli studi in ambito economico, per trasformare le mie aspirazioni in realtà facendo tesoro di questi anni per me di forte crescita”.

Giulia Sartori 5^A TUR (Turismo)             100

“Dopo cinque anni al Sansovino nel settore turistico, porto con me un bagaglio ricco di esperienze, crescita personale e valori importanti. Raggiungere il massimo punteggio agli scritti e 100 alla maturità è stata una grande soddisfazione, frutto di impegno e passione. Ora guardo avanti con entusiasmo verso l’università di interpretariato, pronta ad affrontare nuove sfide con determinazione e curiosità”.

Nicolò Pellegrin 5^BS (Servizi per la sanità e l’assistenza sociale)     100

“A scuola, in questi 5 anni sono stato molto bene, sono cresciuto, ho imparato tante cose e mi sono divertito. I miei insegnanti e i miei compagni mi hanno aiutato in questo percorso ad inserirmi nelle varie attività, sono stati importanti per la mia completa inclusione scolastica. Ho fatto delle amicizie che spero continuino. Ho partecipato al progetto teatro e al coro d’istituto e ne sono orgoglioso. Nell’ultimo anno ho potuto partecipare al Viaggio di istruzione ed è stata un’esperienza bellissima. Nel mio futuro vorrei continuare a imparare cose nuove e diverse, aiutare le persone fragili e fare amicizie. Sarebbe bello poter lavorare con le persone anziane e i bambini come ho visto fare durante i miei tirocini”.

Linda Pessotto 5^AS (Servizi per la sanità e l’assistenza sociale)       100

“Ringrazio tutti i miei professori che mi hanno supportata e incoraggiata anno dopo anno permettendomi questo traguardo. Ora metterò in pratica tutto ciò che ho imparato”.

Giulia Zanette 5^AC (Nuovi servizi commerciali)    100

“Si è chiuso un capitolo importante, sappiamo chi siamo e cosa vogliamo diventare: ora inizia il nostro vero viaggio”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Istituto Sansovino Obici)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts