Rimozione tetti in amianto: nuovo bando della Provincia da 200 mila euro

Proseguono le attività della Provincia di Treviso per incentivare azioni che tutelino la salubrità ambientale e riducano l’impatto sul territorio: l’Ente ha pubblicato un nuovo bando con 200 mila euro di contributi dedicati a privati cittadini per agevolare la rimozione e lo smaltimento di tetti in amianto da abitazioni, edifici di culto e sedi di associazioni senza scopo di lucro.

L’iniziativa rientra nelle attività previste dalla programmazione 2025 della Provincia nell’ambito delle funzioni in materia di valorizzazione e salvaguardia dell’ambiente. Sarà possibile presentare la propria domanda di ammissione al contributo a partire dal 1° agosto e fino al 28 novembre 2025. L’incentivo erogato sarà pari al 50% della spesa ammissibile sostenuta, fino a un massimo di 15 mila euro.

Nel dettaglio, l’intervento svolto dovrà essere effettuato esclusivamente da Ditte autorizzate iscritte all’Albo Gestori Ambientali (per le operazioni di rimozione nelle categorie 10A e 10B, per il trasporto nella categoria 5) e i rifiuti derivanti devono essere destinati a impianti autorizzati allo smaltimento di amianto. Tutti i dettagli del bando saranno presto disponibili sul sito della Provincia, www.provincia.treviso.it, nella sezione Bandi e Avvisi del Settore Ambiente, o cercando semplicemente sulla barra di ricerca del sito “bando amianto”.

“In continuità con gli incentivi destinati alle piccole-medie imprese per smaltire coperture in amianto negli edifici a uso produttivo, terziario e commerciale, proseguiamo con il bando mettendo a disposizione altri 200 mila euro per la cittadinanza – spiega Stefano Marcon, presidente della Provincia di Treviso – i cittadini potranno inviare la domanda di contributo dal 1° agosto e gli interventi devono essere effettuati e fatturati successivamente alla presentazione della domanda di ammissione. Tutti i dettagli saranno disponibili a breve sul sito della Provincia”.

Negli ultimi anni – continua Marcon – abbiamo dedicato a cittadini, imprese e Comuni incentivi ambientali per oltre 6 milioni di euro, per promuovere buone pratiche e azioni “green” utili ad apportare un beneficio concreto alla comunità e al territorio: i 200 mila euro messi in campo per questa iniziativa sono ulteriori risorse che perseguono questo obiettivo”.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts