La carica del 19 “100 e 100 con lode” dell’IIS Einaudi-Scarpa di Montebelluna: tanti sono gli studenti “usciti” con il massimo dei voti. Tre di loro hanno ricevuto anche la Lode.
Emanuele Zanin 5^B AFM – 100 e lode
Percorso scolastico: “Questi cinque anni sono stati impegnativi, quest’anno ho partecipato alla gara nazionale delle lingue e l’anno scorso al campionato nazionale AFM. Non mi aspettavo di raggiungere il 100 e lode all’esame. L’impegno di cinque anni si è manifestato con un ottimo voto conclusivo. Sono soddisfatto del mio percorso di studi compiuto fin qui”. Programmi futuri: “Intendo iscrivermi alla facoltà di ingegneria dell’energia a Padova, una scelta che ho maturato negli ultimi due anni delle superiori. Ingegneria dell’energia, infatti, unisce la mia passione per le scienze con l’utilità sociale ed economica dei nostri giorni. Con cinque anni di preparazione in ambito economico, so che non sarà un percorso facile, ma cercherò sempre di impegnarmi, come ho fatto alle superiori”.
Zaccaria Francescato 5^B INF – 100 e lode
“Il mio percorso scolastico in informatica è stato positivo e mi ha aiutato a capire quanto questo ambito mi interessi. Grazie a compagni e insegnanti, con cui ho condiviso progetti e confronti utili, ho potuto approfondire vari aspetti della materia e lavorare in gruppo in modo costruttivo. Per questo ho scelto di continuare con il corso di Informatica all’Università di Padova, per sviluppare ulteriormente le mie competenze”
Linda Laner 5^A RIM – 100 e lode
“Dopo cinque anni in cui ho approfondito economia, relazioni internazionali e gestione d’impresa ho concluso il mio percorso con 100 e lode. A settembre inizierò il percorso di laurea in economia aziendale all’Università Ca’ Foscari di Venezia”
Matteo Bernardi 5^A SIA – 100
“Il mio percorso di studi mi ha permesso di crescere tanto e di svolgere molte esperienze. Ora proseguirò andando a frequentare la facoltà di economia aziendale presso l’università Ca’ Foscari di Venezia. Ha fatto parte della squadra rappresentativa di scacchi dell’Istituto”
Melissa Cauduro 5^A AFM – 100
“Il mio percorso all’Istituto Einaudi Scarpa è stato fondamentale per la mia formazione, sia dal punto di vista personale che scolastico. In questo ambiente, ho potuto approfondire le discipline giuridico-economiche e sviluppare competenze che mi hanno aiutato a maturare una visione più consapevole del mio futuro. È anche grazie a questa esperienza positiva che ho scelto di proseguire il mio percorso accademico all’Università Ca’ Foscari di Venezia, iscrivendomi alla facoltà di Economia, con l’obiettivo di arricchire e ampliare le mie conoscenze in questo settore”
Ziyan Zhu – 5^A AFM – 100
“Mi sono iscritta al corso di laurea in Economia presso l’Università di Padova”
Yi Yang – 5^B INF – 100
Diana Giulia Lascu 5^A GRC – 100
“Con grande soddisfazione concludo il mio percorso scolastico con il massimo dei voti. Durante questi anni ho potuto coltivare la mia passione per la grafica e la comunicazione visiva, maturando competenze che mi hanno arricchita sia dal punto di vista tecnico che personale. Per il futuro, desidero continuare a formarmi nell’ambito della comunicazione e del web design, con l’obiettivo di trasformare questa passione in una professione”
Alessia Poloniato 5^A GRC – 100
“Ora che ho concluso il mio percorso di studi all’Einaudi Scarpa e nonostante i risultati ottenuti in tutti questi anni, vorrei provare a buttarmi nel mondo del lavoro per mettere in pratica le competenze apprese grazie al mio indirizzo di studio, sfruttando questo tempo per capire se intraprendere in futuro un ipotetico percorso universitario”.
Sofia Vendramin 5^A GRC – 100
“Il prossimo anno vorrei fare esperienze più pratiche, magari all’estero, che mi aiutino a capire quale percorso di studi intraprendere, probabilmente nell’ambito comunicativo e pubblicitario. Continuerò sicuramente a coltivare il mio impegno con l’associazione CombinAzioni, che in questi anni è stata una parte fondamentale del mio percorso, permettendomi di crescere e mettermi alla prova”
Alberto Bandiera 5^B RIM – 100
“Innanzitutto sono davvero molto entusiasta per il traguardo raggiunto che corona il mio percorso scolastico. Un coronamento che onestamente non mi aspettavo e a cui neanche ci puntavo, ma quando ho capito che ci poteva essere una possibilità la ho colta al balzo e ne sono davvero orgoglioso. Ora sono alle prese con un nuovo capitolo: l’università. In settimana sosterrò un TOLC e successivamente spero di entrare. Continuerò con economia, come la mia ormai vecchia materia d’indirizzo, e più precisamente commercio estero alla Ca’ Foscari”.
Giulia Bertazzon 5^B RIM – 100
“Mi chiamo Giulia Bertazzon e sono stata una studentessa della scuola IIS Einaudi-Scarpa, uscita dalla classe 5^ B RIM (Relazioni Internazionali per il Marketing) con 100. I primi due anni ho frequentato l’indirizzo AFM (Amministrazioni Finanza e Marketing), scegliendo poi l’indirizzo RIM soprattutto per la mia passione per le lingue. Ho sempre dato il massimo di me nello studio e nelle relazioni con i miei compagni e professori. Sono soddisfatta delle mie scelte scolastiche, del mio percorso formativo e vorrei continuare ad approfondire la mia passione studiando mediazione linguistica all’università. Vorrei dare un consiglio ai prossimi maturandi e studenti: seguite le vostre passioni e fate dei vostri sogni una realtà, in bocca al lupo!”
Filippo Merlo 5^B RIM – 100
“Sono Filippo Merlo e ho frequentato l’AFM i primi due anni scegliendo poi RIM al triennio. Mi è piaciuto questo indirizzo perché, oltre a economia, c’erano tre lingue straniere (inglese, tedesco e spagnolo). Per il futuro ho deciso di iscrivermi all’università Ca’ Foscari di Venezia e ho scelto l’indirizzo Commercio Estero e Turismo”
Martina Fontana 5^A RIM – 100
“Attualmente non ho intenzione di proseguire immediatamente gli studi universitari, in quanto non ho ancora individuato un ambito che mi appassioni al punto da intraprendere un percorso accademico. Al momento, la mia intenzione è quella di iniziare a lavorare, anche se sto ancora valutando quale direzione prendere. Non escludo, tuttavia, la possibilità di iscrivermi all’università in futuro, qualora dovessi trovare un percorso che senta realmente adatto a me”.
Arianna Nicoletti 5^A RIM – 100
“Per quanto riguarda me, posso dire di essere sicura di voler proseguire gli studi in un ambito, però, non inerente al percorso di studio fatto da me fino ad ora, perché desidero perseguire una formazione in ambito di arti visive e multimediali. Però non è tutto, perché contemporaneamente vorrei continuare a portare avanti il lavoro dell’associazione AAE (Associazione Animali Esotici), per la quale svolgo attività di recupero, cura e divulgazione per quanto riguarda il reparto rettili. Inoltre, sono in cerca di un lavoro (finalizzato anche per sostenere i costi degli studi)”.
Camilla Palermo 5^A GRC – 100


“Sono contenta di come sono riuscita a finire questo percorso, e non parlo solo di voti ma anche di crescita e consapevolezza. Ho avuto modo di coltivare la mia creatività al meglio e spero di continuare a stimolarla con il percorso universitario che ho scelto: Design del Prodotto a Pordenone. Il mio desiderio è quello di riuscire a conciliare gli studi con la mia passione per il Minibasket, perché sono proprio i bambini a trasmettermi una creatività pazzesca e desiderio di innovazione”
Michela Rossetto 5^A CAT – 100
“Sono stati anni impegnativi, ricchi di momenti belli, costruttivi e avvolte di sconforto. La curiosità e la passione sono i due ingredienti fondamentali che mi hanno spinto a non mollare e a raggiungere questo risultato. Ringrazio i professori che hanno creduto nelle mie capacità e la mia famiglia che non ha mai smesso di sostenermi”.
Sofia Cervi 5^B PIA – 100
Davide Gasparetto 5^A PIA – 100
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: IIS Einaudi-Scarpa)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata