L’estate è un momento unico per chi ha figli: le giornate si allungano, la scuola si ferma, e all’improvviso ci si ritrova con più tempo da passare insieme. Per chi ha figli adolescenti, però, questo tempo può sembrare un campo minato.
Tra voglia di indipendenza, amici, telefoni e orari sballati, molti genitori si chiedono: “Come posso connettermi davvero con mio figlio senza forzarlo?”.
L’Ulss 2 Marca trevigiana ha sviluppato alcune riflessioni sul tema: “Secondo uno studio della University of Missouri, la qualità del tempo passato insieme in adolescenza incide fortemente sul benessere emotivo e sull’autostima nei giovani – scrive l’azienda sanitaria -. La Harvard Graduate School of Education ha infatti rilevato che anche solo 15 minuti al giorno di connessione autentica con un genitore possono migliorare il rapporto e ridurre i conflitti familiari. L’adolescenza è una fase critica, in cui il dialogo familiare aiuta a prevenire comportamenti a rischio e a rafforzare la fiducia reciproca.
Ecco allora tre consigli da utilizzare con il proprio figlio, forniti dal progetto “Ti Ascolto” coordinato dagli operatori dell’unità Infanzia, Adolescenza, Famiglie e Consultori dell’Ulss 2:
1. 𝐂𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐥𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐢𝐧𝐯𝐚𝐝𝐞𝐫𝐥𝐨
Proponi attività semplici, come cucinare insieme, fare una passeggiata, guardare un film scelto da lui/lei. Lascia spazio alle sue idee: sentirsi ascoltati è la chiave.
2. 𝐒𝐭𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐫𝐨𝐮𝐭𝐢𝐧𝐞 “𝐦𝐨𝐫𝐛𝐢𝐝𝐞”
Non servono regole rigide, ma trovare un ritmo condiviso aiuta: ad esempio, cenare insieme senza telefoni almeno qualche sera a settimana, o pianificare una gita anche solo mensile.
3. 𝐏𝐚𝐫𝐥𝐚, 𝐦𝐚 𝐬𝐨𝐩𝐫𝐚𝐭𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚
L’estate è il momento ideale per conversazioni senza fretta. Non sempre gli adolescenti parlano subito, ma quando si sentono al sicuro, si aprono. Sii paziente: anche un silenzio condiviso può avvicinare.
“L’adolescenza non è una barriera, è un ponte – conclude l’Ulss 2 -. E l’estate può essere il momento perfetto per attraversarlo insieme!”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata