Un tentato raggiro ai danni di un’anziana per la raccolta fondi per il restauro del Santuario della Salute di Vittorio Veneto si sarebbe verificato nel pomeriggio di ieri giovedì.
Secondo quanto comunicato dalla parrocchia di San Silvestro Papa di Costa, una persona ignota si sarebbe recata nell’abitazione di una parrocchiana anziana, “esibendo un non meglio identificato cartellino, qualificatosi come incaricato della parrocchia a raccogliere offerte per il restauro del santuario della Madonna della Salute”. Il presunto responsabile dell’episodio non sarebbe però riuscito nel suo intento “per la pronta risposta negativa della parrocchiana”.
A maggio scorso era stata resa nota l’apertura di una raccolta fondi per l’urgente intervento di restauro proprio del Santuario dedicato alla Madonna della Salute, la cui stabilità è ormai a rischio. Visti l’alto preventivo di spesa e l’indifferibilità dell’intervento, i parrocchiani avevano lanciato l’appello per l’aiuto generoso di donatori, enti e fedeli.
“A riguardo – puntualizza la parrocchia dell’Unità pastorale di Serravalle, guidata da monsignor Massimo Bazzichetto – si comunica che questa parrocchia non ha autorizzato nessuna persona a recarsi porta a porta per raccogliere offerte da destinare al noto progetto di restauro del santuario”.
“Se eventuali soggetti dovessero presentarsi qualificandosi come incaricati a raccogliere offerte – aggiunge -, si prega di informare immediatamente il locale Comando Carabinieri al numero di emergenza 112, in quanto detti soggetti sono senza ombra di dubbio truffatori“.
“Le offerte – conclude la parrocchia – potranno esclusivamente essere effettuate attraverso i canali ufficiali indicati nei volantini: attraverso bonifico bancario o direttamente in chiesa o in canonica al parroco o tramite la piattaforma online Gofundme”.
(Autrice: Beatrice Zabotti)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata