Il Comune e le piccole produzioni locali: primato in Veneto per diversità di prodotti

Pieve del Grappa si conferma terra di eccellenze agroalimentari. Il Comune, infatti, figura al 2° posto in Veneto per numero totale di Piccole Produzioni Locali (PPL), ma detiene il 1° posto assoluto per varietà di tipologie di prodotto. Un primato che testimonia la ricchezza, la qualità e la diversità dell’offerta locale. Miele, insaccati, panificati, succhi, confetture, prodotti lattiero-caseari, farine e carni fresche (come il coniglio) sono solo alcune delle specialità che prendono vita nei laboratori artigianali delle aziende agricole pievesine.

“Le PPL rappresentano un patrimonio prezioso per il nostro territorio – sottolinea la sindaca di Pieve del Grappa, Annalisa Rampin –. Sono espressione autentica della nostra identità, della cura nella produzione e della volontà di mantenere vive tradizioni antiche, anche se sempre con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla sicurezza alimentare. Siamo quindi orgogliosi che Pieve del Grappa sia diventata un punto di riferimento in Veneto per la qualità e la varietà di queste eccellenze”.

Il progetto regionale delle Piccole Produzioni Locali nasce con l’obiettivo di valorizzare i prodotti agricoli trasformati direttamente dai produttori in piccole quantità, garantendo al tempo stesso sicurezza igienico-sanitaria, tracciabilità e filiera corta. Ogni azienda segue un percorso formativo e viene affiancata dalle ULSS e dall’IZSVe (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie) con controlli e consulenze per l’adeguamento alle norme sanitarie, mentre la Regione fornisce strumenti e manuali per la corretta applicazione delle buone pratiche di lavorazione.

Nel dettaglio, a Pieve del Grappa sono 16 le realtà agricole che hanno aderito al progetto: Bortolazzo Mario, Casamela, Faccio Daniele, Favero Vittore, Forno Antico, Fratelli Raccanello, Il Codibugnolo, Le Georgiche, Malga Cason del Sol, Malga Mure, Pralongo, Raccanello Riccardo, Savio Luigi, Torresan, Torresan e Ferraro, Valderoa. Ciascuna con una propria specializzazione, ma tutte accomunate dall’attenzione alla qualità, all’ambiente e alla relazione diretta con il consumatore.

“Queste aziende non solo valorizzano i nostri sapori e le nostre radici, ma rappresentano un modello sostenibile di economia locale, capace di generare reddito, occupazione e senso di comunità. Per questo continueremo a sostenerle e a promuoverle anche in futuro” conclude l’assessore comunale Luca Raccanello.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Pieve del Grappa)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts