E’ arrivato già visibilmente emozionato e con gli occhi lucidi. Comprensibile vista l’importanza della ricorrenza e il contesto “ufficiale” che per lui, abituato alla sua vita in campagna, poteva incutere un po’ di timore.
Grande festa questa mattina, sabato, in Comune a Castelcucco, per i 100 anni (celebrati proprio oggi, 12 luglio), di Alfonso Forner, il primo residente maschio a tagliare il traguardo del secolo di vita.
A riceverlo in Municipio, per una breve cerimonia e la consegna di una targa ricordo subito prima della seduta consiliare, il sindaco Paolo Mares e gli altri amministratori locali.
Castelcucchese doc, contadino da sempre, tanto che ancora adesso si occupa personalmente dell’orto e non disdegna di salire in granaio per accatastare legna, Alfonso, che all’epoca era Alpino, ha schivato per poco l’orrore diretto della Seconda guerra mondiale (“Per circa venti giorni”), un periodo di cui conserva ricordi poco piacevoli: “Infatti, ora che le armi sono di nuovo tornate a risuonare, sono molto preoccupato per i miei nipoti – dice – Spero non debbano mai vivere momenti drammatici come quelli”.


Nipoti e pronipoti che, insieme ai due figli Adriano e Dario e alla sorella minore (l’amata moglie Giuseppina è invece mancata all’età di 93 anni), lo hanno accompagnato questa mattina in Comune per la sua festa: “La comunità intera lo abbraccia ed è contenta di poter celebrare con lui questo significativo traguardo, che è sintomo anche di un paese dove si vive bene – le parole del sindaco Mares – Oggi è sicuramente un giorno speciale per tutti noi”.
Poi la consegna della targa, a ricordo di questo momento speciale: “Ad Alfonso Forner, esempio di forza e resilienza“, recita la scritta. E lui infine, lucido e arzillo come sempre, anche se un po’ frastornato dall’emozione del momento, ci ha confidato il segreto di tanta longevità: “Lavorare finché si è giovani, camminare e parlare poco per risparmiare il fiato per quando si è vecchi”.
(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Alessandro Lanza)
(Articolo, foto e video di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata