Torna il “Convivio d’estate” a Santo Stefano: 20 produttori per raccontare il “mondo del fermentato”

Venerdì prossimo, 18 luglio, a Santo Stefano di Valdobbiadene ritorna il “Convivio d’estate“, una serata che coinvolge 20 produttori di Valdobbiadene, ciascuno dei quali racconterà ai presenti del proprio vino rifermentato, esaltando così quel sapore della tradizione tipico della nostra terra: il Colfondo. L’appuntamento è in via Grave 2, a Santo Stefano, dalle 20 alle 23.

Inoltre Luca di Ferro Beverage, distribuzione di vini, porterà i partecipanti a conoscere altri rifermentati, tutte nuove proposte interessanti da degustare e scoprire. Siete curiosi? No vi resta che prendere parte all’evento, promosso dalla Pro loco di Santo Stefano di Valdobbiadene e giunto alla sua quinta edizione.

“Per tutta la serata potrete accompagnare i vini con le portate gourmet create con maestria da Locanda Solagna di Vas e dal ristorante Salis di Santo Stefano! – spiegano gli organizzatori – Due ristoranti che, con sapienza ed eleganza, sanno interpretare il nostro territorio. Non vi resta che lasciarvi trasportare tra i banchi degustazione, sotto un cielo di stelle, accompagnati dalla musica delicata di Gege Viezzi e Lorenzo Tonon e dal clima vivace dei rifermentati!”.

L’evento, che si svolge in piedi (non quindi la classica cena a tavola!), non richiede la prenotazione ed è garantito anche in caso di pioggia. Queste le aziende che aderiscono: Barichel, Bastia, Bival, Caneva da Nani, Ca’ dei Berti, Cantina Borgomarche, Dal Fabbro, Gallina Claudio, Geremia, Ghizzo Luigi, Le Masiere, Matteo Grotto, Monban, Riva Calistro, Romolo Follador, Ruge, Simone Follador, Valdivina, Vigneto Vecio, Tanorè.

Prezzi

Biglietto d’ingresso unico al costo di 30 euro, comprensivo di calice, 2 piatti ristorante e degustazione libera dei produttori (non è necessaria la prenotazione). Le prevendite si trovano presso Salis Ristorante Enoteca e Locanda Solagna o si può anche acquistare il biglietto la sera stessa dell’evento. Per info: +39.335.547.24.33 o scrivendo a info@terredisantostefano.it

  • Proloco di Santo Stefano
  • Seguici su IG e su FB
  • @proloco.santostefano

(Autore: Dplay)
(Foto: Pro loco Santo Stefano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts