“È un’Olimpiade unica, con i territori, le Regioni e le Province. Oltre alle medaglie, avremo opere sostenibili, letti in legno più stabili ed egualmente ecologici per 3.500 atleti”. Così il ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini è intervenuto ieri a Venezia alla presentazione ufficiale delle medaglie olimpiche e paralimpiche di Milano-Cortina 2026.
Nel corso dell’evento Salvini ha anche lanciato un messaggio sul tema della pace: “Un sogno per le Olimpiadi 2026 sarebbe la partecipazione anche di atleti russi, e magari un podio condiviso tra Ucraina e Russia. Ci sono 3.500 atleti, tra cui 80 ucraini, ma nessuno che gareggia con la bandiera Russa. Mancano due mesi: si può ancora sperare in un cessate il fuoco, nella pace. E quale miglior occasione delle Olimpiadi per fermare i missili e i cannoni?”.
“È difficile – ha concluso – ma lo era anche pensare che le Olimpiadi dei territori potessero battere il Nord Europa, eppure ce l’abbiamo fatta. Un podio ucraino e russo sarebbe l’immagine più bella. Ricordo il 2019, quando vincemmo l’assegnazione per 12-13 voti: ero vicepresidente del Consiglio, ed è stata un’impresa olimpica”.
Il vicepremier ha voluto sottolineare il grande sforzo in corso per garantire la realizzazione delle opere nei tempi previsti: “Stiamo lavorando giorno e notte per arrivare con le infrastrutture che rimarranno anche dopo l’evento. Da milanese, ricordo che ci sarà il più grande studentato d’Italia con 1.700 posti letto, a prezzi contingentati tra i 600 e i 700 euro al mese. Opere come la pista di Cortina e le varianti dell’Alemagna guardano già al futuro”.
“Nonostante i ritardi ereditati al momento dell’insediamento del governo – ha aggiunto – siamo determinati ad arrivare puntuali all’appuntamento. Queste Olimpiadi porteranno cinque miliardi di ricchezza e saranno seguite da miliardi di telespettatori. Sono orgoglioso del lavoro che stanno facendo operai e tecnici per arrivare pronti al 6 febbraio”.
(Autore: Simone Masetto)
(Foto: Simone Masetto)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata