Il D.L. 60/2024 (decreto Coesione) introduce incentivi all’assunzione di giovani e donne, attivi da maggio 2025.
I datori di lavoro che assumono o stabilizzano giovani under 35 entro dicembre 2025 possono ottenere uno sgravio contributivo fino a 500 euro/mese per 24 mesi, elevato a 650 euro/mese se l’assunzione avviene in Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria o Sardegna.
Lo sgravio massimo si applica anche all’assunzione a tempo indeterminato di donne “svantaggiate”: disoccupate da almeno 6 mesi e residenti al Sud, oppure inattive da 2 anni, ovunque residenti, se impiegate in settori con forte disparità di genere.
In alternativa, nel Mezzogiorno è disponibile la nuova decontribuzione Sud, ridotta rispetto al 2024, con un risparmio fino a 125 euro/mese per le assunzioni effettuate nel 2025.
A questi incentivi si può aggiungere la maxi-deduzione Ires del costo del lavoro al 120% (o 130% per alcune categorie), prorogata fino al 2027.
(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata