Memorial Vendrasco con l’alcoltest: 400 giovani tra sport e sicurezza stradale

Sport, divertimento, amicizia e sicurezza stradale. Questa è stata la sintesi del 14° memorial Luca Vendrasco, maratona sportiva, che si è tenuta domenica scorsa agli impianti parrocchiali di Villa d’Asolo, per ricordare il giovane ragazzo scomparso.

Una manifestazione che ha visto 400 giovani divertirsi tra tornei di calcio a 5 e di acqua volley ma con un occhio di riguardo al tema della sicurezza stradale. Infatti quest’anno i giovani volontari del Gruppo Spontaneo di Villa d’Asolo hanno voluto introdurre la novità della prova dell’alcool test. Un’iniziativa di sensibilizzazione e una forma di controllo ideata per evitare che i ragazzi dopo una giornata di sport e di qualche birra in compagnia si mettano in strada con parametri a rischio per la loro sicurezza.

E a spiegare bene lo scopo di questa scelta sono bastate le parole pronunciate davanti a tutti i giovani da Giordano Vendrasco, papà di Luca e attuale consigliere comunale di minoranza della Lista civica Asolo per tutti: “Ho perso un figlio e non voglio che altri ragazzi rischino”. Appello ascoltato e condiviso dai presenti che non hanno perso l’occasione di provare il test prima di finire la giornata.

A patrocinare l’iniziativa Il Tavolo per la Sicurezza Stradale della Provincia di Treviso, rappresentato nell’occasione dal consigliere provinciale Claudio Sartor: “Ringrazio gli amici di Villa d’Asolo, per avermi coinvolto in questa iniziativa. Durante il periodo estivo capita anche a me di frequentare questi eventi sportivi ed una bevuta insieme ai ragazzi è normale, fa parte dello stare insieme, ma non bisogna esagerare, mettersi alla guida di un mezzo in condizioni inidonee, per noi e per la gente che incontriamo. Una giornata di festa deve finire serenamente e non avere ripercussioni negative”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto e video: Gruppo Spontaneo di Villa d’Asolo)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts