Polizia provinciale in audizione al Senato: “Sì alla proposta di riforma della legge sulla caccia”

Audizione al Senato della Repubblica, ieri giovedì, per il comandante della Polizia Provinciale di Belluno Oscar Da Rold, referente delle polizie provinciali del Veneto per la Peste Suina Africana. Tema dell’incontro, davanti ai senatori dell’Ottava e Nona Commissione, è stata la proposta di riforma della legge sulla caccia.

Un disegno di legge che ha accolto il favore del comandante Da Rold, il quale ne ha sottolineato alcuni passaggi: l’enfasi data alla gestione della fauna selvatica, la necessità di riconoscimento della specificità dei comprensori alpini, l’importanza della formazione dei cacciatori soprattutto per il controllo del territorio in affiancamento agli agenti di Polizia provinciale, la relazione diretta tra incremento della fauna selvatica, problemi delle attività agricole e di allevamento e spopolamento delle terre alte.

“Ritengo molto importante che un esponente di un territorio montano come quello bellunese abbia potuto riferire in Senato su un tema così sentito nelle nostre terre – commenta la vicepresidente della Provincia di Belluno Silvia Calligaro, che a Palazzo Piloni ha le deleghe ad agricoltura e a caccia e pesca -. Questo intervento è decisivo per sostenere la specificità di un territorio dove politiche ambientali e venatorie sono strettamente connesse. Questa audizione, peraltro davanti al senatore bellunese Luca De Carlo presidente della Nona Commissione, è stata un grande segnale di vicinanza e attenzione all’area alpina: è fondamentale continuare a mantenere stretto il legame tra cacciatore e territorio, un binomio ormai imprescindibile nella zona delle Alpi e in particolare nella provincia di Belluno” conclude Calligaro.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Provincia di Belluno)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts