Arriva “L’Anello del Giorgione”: prima edizione delle doppia gara podistica intorno alle mura

Una nuova manifestazione podistica è pronta ad animare il centro storico di Castelfranco Veneto: “L’Anello del Giorgione”, in programma sabato 2 agosto 2025. L’evento è promosso dal Gruppo Atletica di Vedelago, i Marciatori Castellani, la Pro Loco di Castelfranco Veneto e l’Associazione Sottosopra, con il patrocinio del Comune di Castelfranco Veneto.

Una sinergia tra realtà sportive, culturali e associative della città, unite dalla volontà di creare un’esperienza sportiva di alto livello nel cuore del centro storico.

“L’Anello del Giorgione rappresenta un bel esempio di sport, cultura e valorizzazione del territorio – commenta l’assessore allo Sport, Gianfranco Giovine – Siamo orgogliosi che Castelfranco possa ospitare una manifestazione che mette al centro la nostra città storica e il dinamismo delle Associazioni sportive coadiuvate dalla Pro Loco sempre in prima linea. Un ringraziamento sentito va a tutti gli organizzatori e ai volontari che stanno rendendo possibile questa prima edizione, che auspichiamo possa diventare un appuntamento fisso dell’estate castellana”.

Si tratta di una doppia gara podistica, entrambe le gare sono iscritte nel calendario regionale Fidal, una staffetta 4x1280m aperta a tutti e una gara americana ad eliminazione su invito.

La staffetta prevede squadre da 4 frazioni, ogni frazionista deve compiere un giro di 1280m attorno alle mura della Città. Ogni frazione ha inizio e fine nello stesso punto, nei pressi del ponte dei Beghi in piazza Giorgione. Tutti i partecipanti di ogni squadra dovranno percorrere lo stesso percorso, si corre in senso anti orario. Le squadre possono essere miste per età ma distinte maschi e femmine. In base a quanto previsto dalle “Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni Non Stadia” emanate dalla FIDAL, possono partecipare atleti tesserati in Italia limitatamente alle persone da allievi in poi tesserati Fidal, in possesso di Runcard o Runcard Eps o atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica).

La partecipazione comunque è subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera. Per la staffetta le iscrizioni sono ancora aperte e gli atleti potranno iscriversi fino al 31 luglio sul sito Endu, portale dedicato alle iscrizioni.

L’americana, gara ad eliminazione dove parteciperanno atleti invitati direttamente dagli organizzatori, si svolgerà su 5 manche di un giro di circa 1280m, sempre attorno alle mura della città e prevede l’eliminazione di 5 atleti per ogni passaggio al traguardo fino al giro finale che prevede la sfida tra gli ultimi 10 atleti rimasti. Tra un giro e il successivo è stabilito un tempo di recupero di 3 minuti a decorrere dal tempo del 1° atleta al traguardo del giro precedente. La gara prevede un massimo di 30 partecipanti. Il Comitato Organizzatore si riserva la facoltà di ridurre il numero degli atleti eliminati ad ogni giro, in base al numero dei partecipanti. Il programma prevede prima la partenza della gara femminile e poi quella maschile.

“La realizzazione di questa prima edizione è stata resa possibile anche grazie al supporto degli sponsor e partner che hanno creduto fin da subito nel valore del progetto e nella sua capacità di attivare energie positive sul territorio. Un sentito ringraziamento a chi ha scelto di accompagnarci in questa nuova avventura.” Lo ha dichiarato Omar Laner, organizzatore dell’Anello nonché membro del direttivo del Gruppo Atletica Vedelago.

“Ispirati dallo storico ‘Circuito degli Assi’, reinterpretato in chiave podistica, il percorso si snoda per 1280 metri attorno alle mura storiche di Castelfranco” spiega Lucio Bordignon, presidente dei Marciatori Castellani.

“Per noi lo sport non è solo prestazione: è benessere, crescita personale, relazione. L’atletica può essere un’occasione per costruire qualcosa di bello e condiviso: una comunità attiva, sana e coesa», commenta Antonio Cucinato presidente del Gruppo Atletica di Vedelago. Anche la Pro Loco ha sposato fin da subito l’iniziativa, come ha sottolineato Marco Fabbian: “Castelfranco si presta ad accogliere eventi sportivi di qualità: L’Anello del Giorgione ha tutte le caratteristiche per diventare un appuntamento fisso nel calendario della città”.

L’iniziativa si svolge nell’ambito del Festival Sottosopra, e rientra nel programma ufficiale di OLTREMURA – L’estate di Castelfranco Veneto 2025, che animerà la città con eventi culturali per tutta l’estate. Durante lo stesso weekend, nei giardini sud-ovest del Castello, sarà attiva l’area eventi del Festival, a ulteriore conferma di una sinergia virtuosa tra sport, cultura e territorio.

Sabato 2 agosto 2025 – Staffetta + Americana.
Gare inserite nel calendario Regionale Fidal Veneto.

  • Ore 18.00 – RITROVO ATLETI IN PIAZZA GIORGIONE
  • Ore 18.45 – STAFFETTA 4×1280 m
  • Ore 19.45 – AMERICANA FEMMINILE (su invito)
  • Ore 20.30 – AMERICANA MASCHILE (su invito)
  • Ore 21.15 – Premiazioni

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Comune di Castelfranco Veneto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts