“Ciak, si gira!”: inaugurato il 21° Lago Film Fest

Inaugurato ieri sera, con il tradizionale brindisi tra autorità, il 21° Lago Film Fest, iconico festival di cinema indipendente che, ogni anno, caratterizza l’estate a Revine Lago.

Una manifestazione che durerà fino a sabato 26 luglio, tra proiezioni, laboratori e workshop, performance artistiche e di danza, installazioni e concerti (il programma è consultabile al sito web www.lagofest.org).

Un festival da intendersi come una fucina di talenti, considerato che alcuni registi, che in passato hanno presentato le proprie pellicole proprio a Revine Lago, ora sono approdati ai Festival di Venezia e Cannes.

Ben 115 i volontari al lavoro per un’iniziativa che intende orffrire al pubblico un’iniziativa a tutto tondo, grazie anche alla cabina di regia con Viviana Carlet (fondatrice di Lago Film Fest e Piattaforma Lago), Carlo Migotto (fondatore di Piattaforma Lago e direttore generale del festival), Morena Faverin (co-direttrice generale), Federica Pugliese e Silvia Carobbio (direttrici artistiche).

Presente anche Emiliano Bernardi, presidente della Pro loco di Revine Lago, ente organizzatore del Lago Film Fest, assieme a vari amministratori del territorio e politici: l’onorevole e sindaco di Tarzo Gianangelo Bof, il primo cittadino di Follina Paola Carniello, gli assessori di Vittorio Veneto Enrico Padoan e Laura Ceccarini, il vicesindaco di Cison di Valmarino Marco Zanin con il consigliere comunale Cristina Munno, Vincenzo Sacchet nella veste di vicepresidente dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene Unesco, il consigliere provinciale Claudio Sartor.

E, naturalmente, non è mancato il sindaco di Revine Lago Massimo Magagnin, accompagnato dal vicesindaco Elisa Carpenè, dai consiglieri comunali Francesca Bottega e Fabrizio Fava.

“La nostra è un’organizzazione che lavora anche durante l’inverno – la premessa fatta da Viviana Carlet – Abbiamo ottenuto dei risultati pazzeschi, in questi 21 anni. Si tratta di un lavoro faticoso, perchè non c’è un supporto a livello locale, regionale e nazionale”.

“Le difficoltà sono fatte per essere superate lavorando insieme – ha detto il sindaco di Revine Lago Massimo Magagnin, il quale ha ringraziato i volontari e la regia del festival, per la manifestazione realizzata – Da parte mia, mi impegnerò di più. Ogni realtà ha le stesse nostre difficoltà. Questa è un’iniziativa che ripropone una forma di cinema espanso“.

“Qui ci sono tanti volontari al lavoro – le parole di Claudio Sartor – Faccio gli auguri ai partecipanti: questo è il festival dei sogni“.

“Sicuramente è un’opportunità per il territorio, – il commento di Vincenzo Sacchet – Un festival consolidato, un esempio da esportare e un evento da salvaguardare”.

“C’è molto da fare per valorizzare – ha dichiarato l’onorevole Gianangelo Bof – L’arte è ciò che ci mette in discussione e ci porta a riflettere: questo è lo scopo delle manifestazioni di questo tipo”.

Dopo una serie di informazioni fornite su questa nuova edizione del Lago Film Fest, è stata la volta del brindisi inaugurale, mentre un folto pubblico faceva il proprio ingresso alla prima serata di questa 21esima edizione.

(Autore: Arianna Ceschin)
(Foto: Arianna Ceschin)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts