Sovrappasso danneggiato sulla Feltrina, Sartor: “Avvio cantiere a settembre”. Da lunedì altro senso unico alternato

Approvazione del progetto esecutivo entro la prima settimana di agosto, avvio del cantiere per metà settembre e cinquanta giorni di lavori previsti. Il tutto senza particolari interruzioni del traffico.

Questo il quadro conclusivo delle informazioni raccolte da Claudio Sartor, consigliere provinciale con delega alla viabilità, nell’appuntamento avuto con i dirigenti di Veneto Strade, in merito alla sistemazione del sovrappasso sulla S.R. 348 “Feltrina”, a Cornuda, danneggiato da un mezzo pesante lo scorso aprile.

L’interesse del consigliere nasce anche dal fatto che sulla SP 84, nel tratto tra Cornuda e Covolo di Piave- Ponte di Vidor (sotto il cavalcavia), è ancora in vigore il senso unico alternato regolato da un impianto semaforico.

“Per adesso non abbiamo avuto particolari disagi per la limitazione di carreggiata, dovuta alla posa di alcuni torrini di sostegno al cavalcavia – il commento di Sartor – Veneto Strade ha eseguito questo intervento nei tempi previsti, che sapevamo potevano arrivare a concludersi per fine anno”.

Costo dell’intervento, 450mila euro a carico di Veneto Strade, salvo successiva rivalsa sull’assicurazione del mezzo che ha provocato i danni.

Intanto venerdì, l’Amministrazione comunale di Cornuda ha diramato un ulteriore comunicato per avvisare la popolazione di un altro intervento, previsto sempre lungo la S.P. 84.

“RFI ci ha comunicato per lunedì prossimo, 21 luglio, l’avvio del cantiere per la sostituzione delle barriere di protezione lungo il cavalcaferrovia di Via Piave – ha scritto il sindaco, Enrico Gallina – Un intervento necessario per garantire l’adeguamento delle recinzioni alle norme di sicurezza. I lavori dovrebbero durare alcuni giorni, salvo imprevisti, e durante le fasi di cantiere è prevista l’istituzione del senso unico alternato, dalle 8.15 alle 17.30. Invito i cittadini a tener conto di questa limitazione al traffico che, assieme a quella già presente poco più avanti all’altezza del cavalcavia della Feltrina (che dista circa 300 metri, ndr.), potrebbe causare disagi nelle ore di punta. Mi auguro che l’intervento si possa concludere nel tempo piu’ breve possibile”.

(Autore: Alessandro Lanza)
(Foto: Archivio Qdpnews.it)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts