Mario insegue i ladri e sparisce. Il proprietario promette ricompensa e si affida anche a una medium

Proseguono le ricerche del cane Mario

E’ scomparso da quattordici giorni Mario, il cane di 11 anni allontanatosi la sera dell’8 luglio a Fanzolo, frazione di Vedelago, in seguito a un furto verificatosi nell’appartamento nel quale viveva con la sua famiglia umana.

Nonostante le ricerche attivate sin dai primissimi minuti successivi all’effrazione e alla fuga dei ladri attraverso i campi, con circa una quindicina di auto che hanno battuto immediatamente la zona, del pastore australiano non ci sono tracce.

Nessuna novità, malgrado i tanti avvistamenti e le tante segnalazioni in diversi Comuni: da Istrana a Conegliano. Contatti senza fondamento, perchè in molti casi si trattava di cani di taglia diversa da quella di Mario e, in taluni casi, di animali lasciati uscire impropriamente nei dintorni di casa dai proprietari.

“Sono disperato, Mario mi manca moltissimo e sono preoccupato per ciò che può essergli accaduto – racconta Francesco – lui è cagnolone tanto docile e tanto buono. La sera del furto i vicini mi hanno riferito di averlo sentito abbaiare forte, come non era mai accaduto prima: non lo avevano mai sentito così agitato. E’ stato visto inseguire i ladri, circa tre persone, che dopo il furto sono fuggiti verso i campi che si trovano dietro la mia casa. Pare che Mario li abbia inseguiti e che l’altra cagnolina, Bruna, gli sia corsa dietro. Abbiamo iniziato le ricerche un quarto d’ora dopo l’accaduto. Un’ora dopo abbiamo ritrovato Bruna, mentre Mario è scomparso nel nulla lasciandoci un senso di vuoto e smarrimento”.

Per ritrovare il fedele compagno a quattro zampe, Francesco non ha tralasciato alcuna strada: “Stiamo utilizzando qualsiasi strumento pur di trovarlo. Sia a piedi che con i droni continuiamo a scandagliare ogni area, ogni campo o ogni fienile, dove magari può essersi rifugiato perché ferito o spaventato, da Vallà fino ad Altivole. Abbiamo allertato i consorzi agrari, i canili e rifugi, così come i veterinari, in seguito alla denuncia di smarrimento che ho sporto alle autorità competenti – spiega Francesco – Mario è microchippato e questo permette una volta trovato di poter risalire a me. Al momento della scomparsa indossava un collare rosso con una medaglietta. Credo sia finito in casa di qualcuno, lui è molto socievole; magari lo hanno visto e lo hanno portato con loro Se è così, vi prego, riportatelo a casa dalla sua famiglia”.

Il pastore australiano, di colore red merle, è sterilizzato e conseguenza è da escludere che si sia allontanato spontaneamente: “Escludo che i ladri lo abbiano portato via con loro perché nelle loro giro criminale quella sera si sono mossi a piedi derubando anche diverse abitazioni nei dintorni. Ho bisogno di trovare Mario, ho bisogno di sapere cosa gli è successo: lui è importante per me e ringrazio tutti coloro che si stanno attivando nelle ricerche con segnalazioni e avvistamenti. La ricompensa di mille euro in contanti per chi lo riporterà a casa è sempre valida”.

Ricerche senza sosta che hanno visto l’impiego di cani molecolari, rabdomanti e una medium: “Non voglio lasciare nulla di intentato pur di ritrovare quello che per me è come un figlio, perché gli animali sono famiglia”.

Mario presenta un otoematoma piuttosto visibile sull’orecchio sinistro. Sulla zampa sinistra, vicino al gomito, invece ha una macchia rossa piuttosto grande e diversi linfomi (piccole escrescenze) sulla testa, sotto al collo e su una zampa per i quali avrebbe dovuto essere sottoposto a intervento chirurgico la scorsa settimana.

In caso di avvistamento, si consiglia a mettere il cane in condizioni di sicurezza, e di contattare il proprietario al numero 340-5260874.

(Autrice: Emma de Maria)
(Foto: per gentile concessione della famiglia)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts