Il mondo del calcio italiano è sotto choc per la notizia che questo pomeriggio ha iniziato a circolare nelle redazioni e tra gli appassionati del pallone. Celeste Pin, ex calciatore di Serie A e azzurrino, originario di San Martino di Colle Umberto, è stato trovato morto nella sua abitazione fiorentina. Aveva 64 anni, essendo nato il 25 aprile 1961.
Diversi collumbertesi ricordano ancora quel ragazzino che negli anni ’70 mosse i primi passi nelle giovanili dell’allora U. S. San Martino, finendo per essere notato dall’allenatore vittoriese Ilario Castagner, che all’epoca allenava il Perugia e lo chiamò in Umbria (“per 15 milioni di lire” ricorda un collumbertese) assieme a Claudio Armellin.
“Celestino”, come molti lo chiamavano, si mise in luce anche a Perugia, piazza che diventò rampa di lancio per l’avventura decennale alla Fiorentina, club con cui collezionò 200 presenze tra 1982 e 1991 e che gli permise di giocare anche la finale di Coppa Uefa ’90. Per lui anche 12 gettoni con l’Italia Under 21.
Seguirono le esperienze a Verona e Siena fino al 1996, quando appese gli scarpini da difensore al chiodo dedicandosi alla carriera di dirigente sportivo, prevalentemente in Toscana dove ancora viveva.


Il club viola ha così espresso il proprio cordoglio: “Il Presidente Commisso, sua moglie Catherine, il Direttore Generale Alessandro Ferrari, il Direttore Sportivo Daniele Pradè, Mister Pioli e tutta la Fiorentina, si uniscono al dolore della famiglia Pin ed esprimono le più sentite condoglianze per la scomparsa di Celeste. Oltre ad aver indossato i colori viola per lunghi anni come calciatore, Celeste è rimasto sempre un tifoso della Fiorentina e non ha mai fatto mancare la propria vicinanza ed il proprio sostegno in tutte le occasioni sia pubbliche che private ed è per questo che rimarrà, per sempre, nella storia gigliata”.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Celeste Pin alla Fiorentina nel 1983, Wikipedia e per gentile concessione di un lettore)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata