Vintage music festival 2025 al Parco San Tomaso: lavori conclusi in tempi record

Si sono conclusi in tempo record i lavori di riqualificazione del Parco San Tomaso di San Zenone degli Ezzelini, così da poter ospitare Il Vintage Music Festival che prenderà il via domani sera, venerdì 25 luglio. Grazie alla conclusione in tempi record dei lavori di riqualificazione, il Parco comunale San Tomaso è pronto ad accogliere anche quest’anno il pubblico del festival, offrendo uno spazio non solo più bello, ma soprattutto più sicuro e funzionale.

Un risultato tutt’altro che scontato. Fino a pochi giorni fa, il parco era oggetto di un importante intervento da oltre 170 mila euro, finanziato con risorse comunali e con il sostegno di Regione Veneto e Provincia di Treviso. Gli interventi hanno interessato tutta l’area sportiva e ricreativa: sono state rifatte le recinzioni, installati nuovi cancelli, rinnovata completamente l’illuminazione dei campi da gioco con criteri di efficienza energetica, sistemata la pavimentazione del campo polivalente e dei camminamenti. A rendere ancora più significativo il risultato è il fatto che, nonostante l’ampiezza dei lavori, il cantiere è stato chiuso in appena 10 giorni, permettendo di non rinunciare all’appuntamento estivo più atteso della Pedemontana del Grappa.

«L’obiettivo era quello di fare in modo che anche quest’anno il Vintage Music Festival potesse svolgersi nel parco, come da tradizione, ma in un contesto finalmente riqualificato e più sicuro – spiega il sindaco Fabio Marin –. Aver centrato questo traguardo ci permette di restituire alla comunità un luogo simbolico, migliorandone fruibilità e qualità. Questo intervento, assieme agli altri già avviati nel centro cittadino, come la piazza del Donatore dietro al municipio in dirittura d’arrivo e la realizzazione della prima rotatoria all’incrocio tra via Marini e via Roma rappresenta un tassello fondamentale nel percorso di rigenerazione urbana che stiamo portando avanti per San Zenone».

Il Vintage Music Festival – organizzato dalla Pro loco in collaborazione con il Comune si terrà tra il 25 e il 27 luglio e poi di nuovo dall’1 al 4 agosto, con spettacoli, concerti e animazione serale. In programma ci sono, tra gli altri, i Los Locos, Jo Squillo, la band Italiana, il party anni ’90 Wonderland e le serate a tema come Lo Sfogatoio e Kareoche, con l’aggiunta dello storico stand gastronomico e della pesca di beneficenza. Un festival che unisce musica, convivialità e territorio, e che da oggi può contare su una location all’altezza della sua popolarità.

Programma

I riflettori si accenderanno venerdì 25 luglio con lo show travolgente di 90 Wonderland, per rivivere gli anni Novanta in una notte tutta da ballare. Sabato 26 luglio sarà la volta degli energici Asbronzatissimi, mentre domenica 27 luglio saliranno sul palco i mitici Los Locos, preceduti da un momento speciale dedicato alla classe 2007, tra musica e ricordi.

Dopo qualche giorno di pausa, il festival riprende venerdì 1° agosto con l’Italiana Band, seguita sabato 2 agosto dallo scatenato dj set de Lo Sfogatoio, firmato da Marco Baxo e Fedro. Domenica 3 agosto spazio al divertimento con il Kareoche, mentre lunedì 4 agosto gran finale con la Bella Disco che vedrà protagonista Jo Squillo, accompagnata da Andrea De Luca, Sara Manea e Andrea Ferrara.

Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.00 e saranno a ingresso libero.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di San Zenone degli Ezzelini)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts