Maltempo, capannoni scoperchiati. La giunta taglia gli alberi abbattuti dal vento

“Non si è mai vista una cosa del genere”, “È la nostra Vaia”: sono solo alcune delle frasi dei cittadini che raccontano con sgomento quanto accaduto nel pomeriggio, quando violente raffiche di vento hanno colpito con forza la zona del Coneglianese, lasciando dietro di sé una lunga scia di danni e disagi.

Tra i comuni maggiormente colpiti figura San Fior, dove il bilancio è pesante: decine e decine di alberi abbattuti e un capannone lungo la Pontebbana, che ospita anche la sede dell’azienda Cravedi, è stato completamente scoperchiato.

“Eravamo all’interno e in poco tempo abbiamo sentito un forte boato”, raccontano ancora scossi alcuni lavoratori. Le lamiere, staccatesi dalla struttura, si sono fermate a pochi metri dalla vicina chiesetta situata nella zona di Castello Roganzuolo.

Il vicesindaco Alberto Tonon

La furia del vento non ha risparmiato neppure il parco vicino al Municipio, dove diversi alberi secolari sono stati sradicati e abbattuti. Di fronte all’emergenza, il sindaco Gastone Martorel, insieme al vicesindaco Alberto Tonon e ad altri membri della giunta comunale, è sceso personalmente in strada: armati di motoseghe, hanno tagliato e rimosso gli alberi caduti per consentire la riapertura delle vie principali.

“Sono davvero tanti gli alberi finiti a terra – spiega il primo cittadino – e la linea ferroviaria è stata momentaneamente bloccata. Abbiamo avuto anche alcuni tetti scoperchiati, ma per fortuna al momento non risultano feriti. Siamo tutti al lavoro per ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza le aree colpite”.

Intanto proseguono senza sosta gli interventi dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile e dei tecnici comunali, impegnati nella messa in sicurezza degli edifici danneggiati e nel monitoraggio delle criticità sul territorio.

(Autore: Simone Masetto)
(Foto e video: Simone Masetto)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts