Corpose novità in vista per chi viaggia in treno, abitualmente od occasionalmente, dalla Marca trevigiana e dal Bellunese verso Verona e Milano, città vivacissime e sedi di importanti Università.
Dal 4 al 24 agosto prossimi la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Verona Porta Nuova e Grisignano di Zocco, nonché tra Vicenza e Schio, per consentire importanti lavori di potenziamento infrastrutturale e tecnologico, nell’àmbito del progetto della nuova linea AV/AC Brescia – Padova, a cura di Rete Ferroviaria Italiana.
I treni del Regionale di Trenitalia subiranno pertanto significative modifiche. I collegamenti veloci Venezia Santa Lucia – Verona Porta Nuova saranno deviati via Padova, Monselice, Legnago e Nogara, con fermata in tutte le località intermedie ad eccezione di Terme Euganee, e incrementi dei tempi di percorrenza.
I treni sulla stessa relazione sono parzialmente cancellati tra Grisignano di Zocco e Verona Porta Nuova; al fine di garantire la continuità del servizio e limitare l’impatto dei lavori sul territorio, Regionale ha previsto un’offerta bus sulla stessa tratta con tempi di percorrenza e posti disponibili diversi dall’offerta ordinaria.
Sulla Vicenza – Schio l’intera offerta ferroviaria sarà sospesa: anche in questo caso, Regionale ha previsto un’offerta bus sulla stessa tratta con tempi di percorrenza e posti disponibili diversi dall’offerta ordinaria.
Ulteriori cancellazioni riguarderanno le relazioni Monselice – Mantova e Venezia – Ferrara: analogamente alle situazioni precedenti, Regionale ha previsto un’offerta bus tra Nogara e Mantova e tra Monselice e Ferrara, in coincidenza con i treni deviati Venezia – Verona. Per garantire la mobilità dei viaggiatori, sarà attivato un nuovo collegamento tra Mestre e Padova, con fermate in tutte le località intermedie. L’offerta bus sarà effettuata con cadenza oraria o regolare, ma con tempi di percorrenza e disponibilità di posti differenti rispetto all’offerta ferroviaria ordinaria.
L’orario dei bus può variare in funzione delle condizioni del traffico stradale. Si consiglia pertanto di valutare la ripianificazione del proprio viaggio. Sui bus non è ammesso il trasporto bici e non è ammesso il trasporto di animali ad eccezione dei cani da assistenza.
A partire dal 25 e fino al 29 agosto, a seguito della riattivazione della linea, saranno attivi rallentamenti temporanei tra Verona Porta Nuova e Vicenza che comporteranno un allungamento dei tempi di percorrenza dei treni Frecciarossa e del Regionale della relazione Venezia – Verona, in entrambi i sensi di marcia.
I Frecciarossa di Trenitalia delle relazioni Torino-Milano-Venezia-Udine-Trieste, nel periodo dal 4 al 24 agosto, subiranno soppressioni o variazioni di percorso, con la cancellazione della fermata di Vicenza e incremento dei tempi di viaggio.
Il treno Euronight 235 della tratta Milano Lambrate-Wien/München HBF, dalla notte del 04/05 agosto alla notte del 24/25 agosto, cancella la fermata di Vicenza e anticipa l’orario di partenza a Milano Lambrate, Brescia, Desenzano, Peschiera del Garda, Verona Porta Nuova. Il treno Euronight 233/295 della tratta Wien/München HBF-Milano Lambrate, dalla notte del 03/04 agosto alla notte 23/24 agosto, cancella la fermata di Vicenza, posticipa l’orario di arrivo/partenza a Verona Porta Nuova, Peschiera del Garda, Desenzano, Brescia e Milano Lambrate.
Trenitalia invita tutti i clienti a consultare in prossimità della data del viaggio i vari canali di informazione e di acquisto di Trenitalia, che sono costantemente aggiornati, nonché le comunicazioni informative sulle variazioni del servizio veicolate tramite mail o SMS.
Informazioni di dettaglio disponibili su www.trenitalia.com (sezione Infomobilità) e tramite Smart Caring personalizzato su App di Trenitalia. Per maggiori informazioni, attivo il call center gratuito al numero 800- 892021.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Qdpnews.it)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata