Maltempo, la mappa dei danni. Lavoro di squadra per tornare alla normalità

La comunità cordignanese si ritrova ancora una volta a contare i danni (al momento non quantificabili) dell’ondata di maltempo che ieri ha interessato anche il territorio comunale.

“Le strade interessate sono via Cadore, via Piave, via Trento, parcheggio dello stadio, via Garibaldi (dove è presente il magazzino comunale) – fa sapere l’amministrazione guidata dal sindaco Roberto Campagna -. Via Vittorio Veneto è stata chiusa all’altezza del ponte Saccon per un cavo dell’Enel penzolante proprio sulla strada. Interessato anche il Parco degli Alpini, con alberi caduti nei giardini delle scuole”.

Sono state attivate le squadre di Protezione civile che, in collaborazione con gli operai comunali, “hanno terminato gli interventi alle 22, liberando il fiume Meschio dagli alberi caduti. Sono state attivate anche ditte private, che hanno tagliato un albero caduto nell’area di un condominio.

Gli interventi dei Vigili del Fuoco sono avvenuti nel parcheggio del cimitero per rimuovere un albero caduto e per mettere in sicurezza i pali della linea telefonica. Danni si sono contati anche alle abitazioni private, a serre, a capannoni, con tetti scoperchiati e tegole cadute”.

Questa mattina proseguono i lavori di messa in sicurezza, in particolare con il taglio di un albero pericolante all’incrocio regolato dalla nuova rotatoria di Pinidello.

Nella vicina Sarmede, oltre alle criticità segnalate ieri, si registrano anche coperture divelte e danni ai vigneti.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Cordignano)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts