Truffe in vacanza con danno economico di 560 milioni

Trova l'occasione per un appartamento a Jesolo: truffato

Case vacanza fantasma o molto diverse dalla descrizione, escursioni pagate ma in realtà inesistenti, camere già occupate da altri, biglietti aerei falsi e auto a noleggio in cattive condizioni sono tra le più comuni truffe ai danni dei viaggiatori.

Solo nell’ultimo anno più di 9 milioni di italiani sono stati vittima di truffa o tentativo di frode, per un danno economico stimato di più di 560 milioni di euro.

È quanto emerge dall’indagine commissionata da Facile.it a EMG Different, Analizzando le frodi e i tentativi di truffa, la tipologia più comune è quella della casa fantasma.

Tra chi si è trovato in questa situazione, solo il 15% è riuscito a farsi dare un’alternativa; il 40% pur avendo cercato di far valere le proprie ragioni con il proprietario non è riuscito ad ottenere nulla.

(Autore: Sistema Ratio)
(Foto: archivio Qdpnews.it)
(Foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts