Piazza Moro, al via i cantieri. Soligo: “Più posti auto, verde e area mercatale”

La presentazione del progetto alla stampa

Ai nastri di partenza i lavori di restyling che daranno un nuovo volto a piazza Aldo Moro di Carità: un intervento atteso e fortemente voluto dall’amministrazione comunale che ha visto il coinvolgimento diretto di cittadini ed esercenti.

Il cantiere, i cui lavori sono stati affidati alla Martini costruzioni di Paese e prenderanno il via il prossimo 18 agosto, data concordata con la cittadinanza, darà vita ad un incremento dei parcheggi, che dagli attuali 63 raggiungeranno quota 74, alla piantumazione di 40 nuovi alberi, probabilmente lecci, che si andranno ad aggiungere alla popolazione arborea già esistente.

Un impegno economico complessivo di 730 mila euro che interesserà anche il mercato villorbese, il quale accrescerà le postazioni mercatali da 16 a 18 unità.

Soddisfatto il sindaco Francesco Soligo: “Abbiamo creduto sin da subito in questo progetto che ha richiesto una profonda e attenta fase di progettazione, nel corso della quale non è mai mancato il confronto e l’ascolto delle esigenze di cittadini ed esercenti – rivendica con orgoglio –, le cui istanze sono state accolte e inserite nel progetto di riqualificazione definitivo che prevede una rimodulazione differente degli spazi per una piazza funzionale e fruibile da parte della cittadinanza e dei visitatori”.

Una superficie di intervento di 5700 metri quadrati, 150 di lunghezza, 35 di larghezza, che vedrà la realizzazione un’ampia area verde centrale che sarà costeggiata da una pista ciclabile interna allo scopo di garantire la sicurezza dei ciclisti, videosorveglianza di nuova generazione perimetrale e interna e un impianto di illuminazione a led.

Più snella anche la viabilità che si svilupperà su un percorso circolare a senso unico: “Su richiesta degli esercenti abbiamo deciso di non intervenire sulla lunghezza della carreggiata che rimarrà di 6 metri – spiega il primo cittadino – e questo allo scopo di consentire l’affiancamento e le operazioni di carico e scarico di più mezzi senza pesare negativamente sulla circolazione stradale dell’area. I parcheggi, invece, verranno collocati su entrambi i lati di piazza Aldo Moro e saranno liberi e gratuiti, con due stalli per i fragili e uno rosa destinato alle donne incinte”.

Potenziato anche il verde urbano: “L’area verde verrà incrementata di 175 mq, rispetto alle 2375 attuali per un totale di 2551 metri quadrati di verde – annuncia Soligo –. Il sopralluogo fatto ha individuato solo due soggetti arborei per i quali sarà necessario l’abbattimento. Il percorso ciclopedonale che attraverserà la parte centrale della piazza si collegherà a quello del canale Piavesella, ci saranno aree parcheggio per biciclette, sentieri di attraversamento pedonale e panchine posizionate all’ombra degli alberi. Sul versante esterno, a est della piazza, invece, verrà realizzato un plateatico”.

A traslocare, durante i lavori, sarà il mercato: “Durante l’apertura del cantiere – spiega Alessandro Dussin, assessore ai Lavori Pubblici – il mercato verrà temporaneamente ospitato nello spazio a parcheggio pubblico adiacente la piazza con accesso da via Solferino. Le spese per energia elettrica e idrica saranno irrisorie e totalmente a carico del Comune”.

Interventi in vista anche sugli spartitraffico: “Saranno posti ai quattro lati della piazza e dotati di parti mobili e fisse. Queste ultime sono state pensate amovibili in occasione di eventi importanti come il Carnevale e l’Estate a Villorba – sottolinea Dussin -, attivate in caso di necessità e transitabili in tutti gli altri periodi”.

La conclusione dei lavori è prevista e auspicata per il prossimo dicembre: “Vogliamo essere pronti per i mercatini di Natale – commenta l’assessore ai Lavori pubblici – ma non è la sola scadenza che ci siamo dati. Prima della riapertura delle scuole, il prossimo 10 settembre, intendiamo rendere fruibili tutte le aree parcheggio. La viabilità, inoltre, non verrà chiusa nei quattro mesi di cantiere. Passo successivo sarà quello di mettere in sicurezza tutte le bretelle viarie adiacenti piazza Aldo Moro, come previsto nel piano del traffico”.

Il sindaco in piazza Pinarello

Giunto al traguardo anche il terzo stralcio di piazza Pinarello a Catena, con un’Agorà da 200 posti a sedere, i cui lavori si concluderanno il prossimo lunedì: “Siamo soddisfatti – commenta il sindaco – perchè siamo riusciti a esaurire in poco tempo le linee programmatiche del capitolo opere pubbliche da quando è iniziato il nostro mandato nel novembre 2021”.

(Autrice: Emma de Maria)
(Foto: Emma de Maria)
(Articolo e foto di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts