A partire da lunedì 28 luglio, l’accesso ad alcune aree del Cimitero Maggiore di San Lazzaro sarà temporaneamente limitato per consentire importanti operazioni di messa in sicurezza. Lo comunica il Comune di Treviso, che ha disposto un’ordinanza specifica per intervenire sui reparti storici L17, L18, L19 e L20, dove sono presenti manufatti vetusti che necessitano di interventi urgenti.
Le limitazioni riguarderanno esclusivamente le tumulazioni fuori terra, le cui strutture, a causa del naturale deterioramento, presentano criticità di tipo strutturale. Nessuna limitazione invece per il piano seminterrato dei reparti L19 e L20, che rimarrà regolarmente accessibile.
«Vogliamo garantire l’incolumità di chi frequenta il Cimitero Maggiore – ha dichiarato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Sandro Zampese –. Il Comune di Treviso, insieme a Contarina, è impegnato in un percorso di recupero e valorizzazione del patrimonio cimiteriale, consapevole dell’alto valore storico, culturale e affettivo che il luogo riveste per tutta la comunità».
A tutela dei cittadini, l’amministrazione ha previsto anche il supporto per le eventuali traslazioni: «Per chi ne farà richiesta – ha aggiunto Zampese – il Comune si farà carico degli oneri per il trasferimento dei defunti in cellette cinerarie o ossari, compatibilmente con la disponibilità esistente nel Cimitero Maggiore».
Apposita segnaletica verrà installata in loco per indicare chiaramente le aree coinvolte e i percorsi alternativi. Per informazioni o esigenze specifiche legate alla gestione dei reparti interessati, i cittadini possono rivolgersi all’Ufficio Servizi Cimiteriali al numero 0422-916695.
(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Comune di Treviso)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata