Poste Italiane, col progetto Polis installate nuove colonnine per la ricarica elettrica

Anche la provincia di Treviso entra nel piano di diffusione delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici promosso da Poste Italiane. L’iniziativa rientra nel progetto Polis – Casa dei Servizi Digitali, con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del Paese.

Le prime sedici colonnine sono già attive nei pressi degli uffici postali di NervesaQuinto di TrevisoCornudaSernagliaMareno di PiaveSpresianoSanta Lucia di Piave e Fonte. A queste si aggiungeranno presto ulteriori punti di ricarica a Gaiarine e Caerano San Marco.

Poste Italiane si conferma così tra le aziende più attive sul fronte della sostenibilità, grazie a un percorso che punta su energie rinnovabili per edifici e mezzi aziendali. Entro il 2026, l’azienda prevede di attivare 10.000 punti di ricarica elettrica da 2×22 kW (tipo Quick), con una quota significativa di stazioni FAST DC da 50 kW.

Le infrastrutture saranno installate nei parcheggi privati o pubblici adiacenti agli uffici postali, a seguito della sottoscrizione di protocolli d’intesa con le amministrazioni locali. L’adesione al progetto non comporta oneri per i Comuni, offrendo al contrario un nuovo servizio utile sia ai residenti che ai turisti.

Con questa operazione, il Gruppo Poste conferma il proprio ruolo strategico nello sviluppo della mobilità sostenibile e nella creazione di valore per le comunità territoriali, nell’interesse del sistema Paese.

(Autore: Redazione di Qdpnews.it)
(Foto: Poste Italiane)
(Articolo di proprietà di Dplay Srl)
#Qdpnews.it riproduzione riservata

Related Posts